Avanzo di amministrazione per quasi 3 milioni di euro e progressiva riduzione dell’indebitamento
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2017/03/palazzo_comune_castelnuovo-e1520148456163.jpg)
CASTELNUOVO BERARDENGA. Ammonta a quasi 3 milioni di euro l’avanzo di amministrazione con cui il Comune di Castelnuovo Berardenga ha chiuso il bilancio consuntivo riferito al 2016, approvato nei giorni scorsi dal consiglio comunale con il voto favorevole del gruppo Centrosinistra per Castelnuovo Berardenga e il voto contrario del gruppo Movimento 5 Stelle. Il documento ha confermato anche la progressiva riduzione dell’indebitamento dell’ente e la solidità del bilancio comunale nelle sue diverse componenti.
Bilancio consuntivo 2016. “Il bilancio consuntivo riferito all’anno 2016 – ha spiegato Letizia Pacenti, assessore al bilancio di Castelnuovo Berardenga – conta su un avanzo di amministrazione pari a 2 milioni e 894 mila euro, di cui 1 milione e 614.877 euro sono attribuiti al Fondo crediti di dubbia esigibilità, risorse accantonate sulla media dei crediti non riscossi negli ultimi 5 anni che potranno essere utilizzate nel bilancio 2017 nel momento in cui saranno incassati. Nell’anno in corso, inoltre, l’amministrazione potrà contare su 310.524 euro di fondi vincolati per investimenti e 564.279 euro per la spesa corrente, a cui si aggiungono 328.852 euro vincolati a impegni assunti nel 2016. Il bilancio consuntivo – aggiunge Pacenti – conta anche su un incremento, rispetto al 2015, degli incassi legati all’Imu e al recupero dell’evasione di questa imposta, con risorse che vanno a coprire la compartecipazione del Comune nei servizi a domanda individuale quali mensa e trasporto scolastici, coperti dall’amministrazione Comune, rispettivamente, per il 55,08 per cento e l’81,30 per cento. Rispetto all’anno precedente, inoltre, sono aumentate anche le risorse dell’imposta di soggiorno pagata dai visitatori e pari a circa 285 mila euro, che hanno sostenuto attività culturali e turistiche e spese per viabilità locale e trasporto pubblico locale, puntando a migliorare e rendere sempre più attraente il nostro territorio. A confermare la solidità del bilancio comunale – conclude Pacenti – è la progressiva riduzione dell’indebitamento dell’ente, passato dai 4 milioni e 658 mila euro del 2014 ai 3 milioni e 304 mila euro del 2016”.
Bilancio solido e in equilibrio. “Il bilancio consuntivo 2016 – afferma Fabrizio Nepi, sindaco di Castelnuovo Berardenga – conferma risorse solide e in equilibrio su cui l’amministrazione comunale potrà contare anche nei prossimi mesi per mantenere i servizi essenziali rivolti ai cittadini, con particolare attenzione per le fasce deboli, e per valorizzare il territorio e le sue eccellenze. Continueremo a lavorare in questa direzione, portando avanti gli interventi in corso, avviando nuovi lavori e mantenendo agevolazioni e riduzioni per i diversi servizi, contando anche sulla collaborazione dei soggetti gestori”.