La proiezione venerdì 4 marzo alle 21.30 al Circolo Italia, con ingresso libero, primo passo di un progetto di memoria collettiva
CASTELLINA IN CHIANTI. Un viaggio nel passato di Castellina in Chianti, fra scene di vita quotidiana ed eventi significativi per la comunità locale, attraverso filmati inediti girati nella seconda metà degli anni ’50 del secolo scorso da Mario Sprugnoli, storico medico condotto nel centro chiantigiano e videoamatore. L’appuntamento è per venerdì 4 marzo, alle ore 21.30, al Circolo Italia in via Trento e Trieste, 34, con una proiezione a ingresso libero promossa dal Comune e dal Museo Archeologico del Chianti senese e resa possibile dal materiale messo a disposizione dalla famiglia Sprugnoli. Durante la serata, sarà presentato il progetto dedicato al 50° anniversario dell’Associazione Sportiva Castellina in Chianti, curato per conto dell’amministrazione comunale dai Museum Angels attivi presso il Museo Archeologico del Chianti senese e che stanno portando avanti il servizio civile regionale sotto il coordinamento della Fondazione Musei Senesi.
Il dottor Mario Sprugnoli, con la sua cinepresa, strumento ancora poco diffuso nella seconda metà degli anni ’50 del secolo scorso, e grazie a un’innata passione per la ripresa amatoriale, registrò scene di vita quotidiana del paese e momenti importanti per la comunità locale e senese: dalla straordinaria nevicata del 1956 al passaggio del Giro d’Italia, fino al Palio e a un congresso medico all’allora Ospedale di Santa Maria della Scala. Grazie alla disponibilità dei figli di Mario Sprugnoli, Alessandro e Monica, che hanno conservato i filmati con cura negli anni, al sapiente impegno professionale di Moviement HD, alla passione di Giuseppe Stiaccini e alla collaborazione di diversi cittadini castellinesi, sarà possibile presentare al pubblico, in anteprima, una selezione di riprese effettuate dal medico a Castellina in Chianti, rivivendo con vivacità un tempo non remoto ma molto diverso dalla contemporaneità.
“La proiezione dei filmati inediti di Mario Sprugnoli – afferma il sindaco di Castellina in Chianti, Marcello Bonechi – offrirà l’occasione per riscoprire e rivivere il nostro passato, valorizzando la storia locale e lo sviluppo del paese dalla seconda metà degli anni ’50 a oggi. Nelle immagini di Sprugnoli vedremo anche il passaggio del Giro d’Italia, che il Chianti si prepara ad accogliere nuovamente il prossimo 15 maggio, una festa dello sport e un’occasione di promozione territoriale su cui stiamo lavorando a livello di area. La serata del 4 marzo – aggiunge Bonechi – nasce dalla disponibilità della famiglia di Mario Sprugnoli e dall’impegno di quanti, con generoso slancio, hanno aderito all’idea lanciata dal Museo Archeologico del Chianti senese e sostenuta dall’amministrazione comunale. La proiezione, inoltre, sarà il primo passo verso il recupero della memoria collettiva di Castellina in Chianti. Attraverso incontri e interviste, infatti, vogliamo raccogliere informazioni e testimonianze sul periodo documentato dalle riprese, nella speranza che altri documenti preziosi per la storia locale possano giungere da tutta la comunità. Un ulteriore contributo per la riscoperta e la valorizzazione della nostra storia verrà dalle celebrazioni dedicate all’Associazione Sportiva Castellina in Chianti, soggetto importante negli anni per la tenuta sociale della nostra comunità”.
Per informazioni, è possibile contattare i numeri 0577-742090 (Museo Archeologico del Chianti Senese) e 0577-742335 (Comune di Castellina in Chianti).