MONTERIGGIONI. Fino a domenica 12 settembre, il paese sarà in fermento per l’intreccio di due feste: quella religiosa della locale parrocchia e quella popolare dell’Associazione dei Rioni.
Dopo il solenne inizio con la processione a Castiglion Alto, la Festa dei Rioni è entrata nel vivo con le gare fra i quattro rioni in cui è divisa la frazione di Monteriggioni: Campi, Castello, Fiume e Shangai. Le prime gare svolte lunedì 30 agosto e mercoledì 1 settembre, proseguiranno nel pomeriggio di sabato 4, per poi sospendere la competizione del Barilotto domenica 5 in occasione della Grande Sfilata.
Dalle 16 di domenica infatti i quattro rioni si esibiranno con carri allegorici, cortei e balli in una sfida a tema che quest’anno è dedicata alle Quattro Stagioni. Come da tradizione, gli organizzatori si attendono una grande folla, anche da fuori Castellina Scalo, che assisterà divertendosi alle varie esibizioni folkloristiche.
Come detto, gli eventi della Festa patronale si intrecceranno con la Festa dei Rioni. E’ il caso della serata di giovedì 2 settembre con la Baby dance, seguita dalla stazione radio locale SolidRadio, e di venerdì 3 con lo spettacolo del trio senese Canto Nuovo che proporrà un diverso approccio alla fede con la musica rock. Per lunedì 6 è programmato l’attesissimo Cantabimbo, una sfida canora fra i più piccoli.
Mercoledì 8 settembre sarà il giorno della Festa Patronale di Santa Maria Nascente. Inizierà alle 17 col concerto bandistico, proseguirà con la Messa delle 18 e continuerà con la processione per le vie del paese, alla quale parteciperà il sindaco di Monteriggioni, Bruno Valentini. A seguire ballo in piazza e fuochi d’artificio.
Per quanto riguarda la festa dei Rioni entrerà nel vivo con le gare decisive per l’assegnazione dei punteggi in vista dell’aggiudicazione finale del Barilotto. Giovedì 9 e venerdì 10 saranno i giorni delle ultime due competizioni: La Mummia ed il Rischiatutto. Tutto questo prima di giocarsi l’intera competizione nell’ultimo scontro, la Corsa dei Grilli di domenica 12 settembre. Mattina dedicata alle prove di qualificazione e poi nel pomeriggio gara effettiva. Preludio all’ultima giornata sarà sabato 11 settembre alle 21,30. Prevista la sfida tutta da ridere con le Scenette Rionali a sfondo comico.
La regia della festa dei Rioni quest’anno è affidata ad una equipe in gran parte rinnovata, capitanata dal presidente Samuele Giannetti. Proprio al presidente, sabato 11 settembre, il sindaco Valentini consegnerà le chiavi dei nuovi locali sottostanti la gradinata dell’Anfiteatro, nella nuovissima Piazza dei Bersaglieri. Le nuove stanze, inaugurate in contemporanea con l’edizione numero 18 della Festa dei Rioni, permetteranno lo svolgimento dell’evento finale in notturna. È infatti prevista la premiazione dei rioni vincitori delle tre sfide: sfilata, scenette e Barilotto 2010.
Per tutta la durata della festa sarà aperta la classica Fiera di beneficienza. Sarà inoltre possibile seguire tutte le fasi della festa attraverso il nuovo sito internet www.festadeirioni.com.
Dopo il solenne inizio con la processione a Castiglion Alto, la Festa dei Rioni è entrata nel vivo con le gare fra i quattro rioni in cui è divisa la frazione di Monteriggioni: Campi, Castello, Fiume e Shangai. Le prime gare svolte lunedì 30 agosto e mercoledì 1 settembre, proseguiranno nel pomeriggio di sabato 4, per poi sospendere la competizione del Barilotto domenica 5 in occasione della Grande Sfilata.
Dalle 16 di domenica infatti i quattro rioni si esibiranno con carri allegorici, cortei e balli in una sfida a tema che quest’anno è dedicata alle Quattro Stagioni. Come da tradizione, gli organizzatori si attendono una grande folla, anche da fuori Castellina Scalo, che assisterà divertendosi alle varie esibizioni folkloristiche.
Come detto, gli eventi della Festa patronale si intrecceranno con la Festa dei Rioni. E’ il caso della serata di giovedì 2 settembre con la Baby dance, seguita dalla stazione radio locale SolidRadio, e di venerdì 3 con lo spettacolo del trio senese Canto Nuovo che proporrà un diverso approccio alla fede con la musica rock. Per lunedì 6 è programmato l’attesissimo Cantabimbo, una sfida canora fra i più piccoli.
Mercoledì 8 settembre sarà il giorno della Festa Patronale di Santa Maria Nascente. Inizierà alle 17 col concerto bandistico, proseguirà con la Messa delle 18 e continuerà con la processione per le vie del paese, alla quale parteciperà il sindaco di Monteriggioni, Bruno Valentini. A seguire ballo in piazza e fuochi d’artificio.
Per quanto riguarda la festa dei Rioni entrerà nel vivo con le gare decisive per l’assegnazione dei punteggi in vista dell’aggiudicazione finale del Barilotto. Giovedì 9 e venerdì 10 saranno i giorni delle ultime due competizioni: La Mummia ed il Rischiatutto. Tutto questo prima di giocarsi l’intera competizione nell’ultimo scontro, la Corsa dei Grilli di domenica 12 settembre. Mattina dedicata alle prove di qualificazione e poi nel pomeriggio gara effettiva. Preludio all’ultima giornata sarà sabato 11 settembre alle 21,30. Prevista la sfida tutta da ridere con le Scenette Rionali a sfondo comico.
La regia della festa dei Rioni quest’anno è affidata ad una equipe in gran parte rinnovata, capitanata dal presidente Samuele Giannetti. Proprio al presidente, sabato 11 settembre, il sindaco Valentini consegnerà le chiavi dei nuovi locali sottostanti la gradinata dell’Anfiteatro, nella nuovissima Piazza dei Bersaglieri. Le nuove stanze, inaugurate in contemporanea con l’edizione numero 18 della Festa dei Rioni, permetteranno lo svolgimento dell’evento finale in notturna. È infatti prevista la premiazione dei rioni vincitori delle tre sfide: sfilata, scenette e Barilotto 2010.
Per tutta la durata della festa sarà aperta la classica Fiera di beneficienza. Sarà inoltre possibile seguire tutte le fasi della festa attraverso il nuovo sito internet www.festadeirioni.com.