L’iniziativa, promossa dalla Regione Toscana, è in programma giovedì 24, venerdì 25 e martedì 29 marzo
CASTELLINA IN CHIANTI. Imparare la storia divertendosi, con escursioni, laboratori, antichi giochi e caccia al tesoro finale. E’ quanto propone ‘Giochiamo con la storia’, in programma venerdì 24, sabato 25 e martedì 29 marzo, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, e promosso dal Museo Archeologico del Chianti senese di Castellina in Chianti nell’ambito dei Campus Pasquali per bambini sostenuti dalla Regione Toscana. L’iniziativa, alla sua seconda edizione, vuole offrire a piccoli visitatori di età compresa fra 6 e 11 anni un modo divertente di vivere i musei e scoprirne il patrimonio storico e culturale.
Nei tre appuntamenti organizzati dal Museo Archeologico del Chianti senese, i bambini potranno conoscere da vicino le testimonianze archeologiche presenti a Castellina in Chianti visitando il tumulo etrusco di Montecalvario, il Museo, che custodisce numerosi e preziosi reperti, e la Rocca medievale che domina il paese. Alle visite si uniranno attività manuali e interattive, per stimolare la curiosità e la creatività dei piccoli partecipanti mostrando loro come funzionava un telaio etrusco o come si dipingeva nel Medioevo e scoprendo musiche e giochi antichi, a partire dal kottabos, ampiamente diffuso nel mondo greco, che consisteva nel colpire un bersaglio, come un piatto o un vaso, con il vino rimasto sul fondo della coppa.
Il programma. A Castellina in Chianti il Campus Pasquale si aprirà giovedì 24 marzo con la visita guidata al Museo Archeologico del Chianti Senese e al tumulo etrusco di Montecalvario, dalle 8.30 alle 10.30, prima di lasciare spazio alla colazione. Fino alle 13, poi, seguiranno attività ludico-didattiche dedicate alla tessitura, con il racconto di miti e la sperimentazione sul telaio degli antichi. La seconda giornata, venerdì 25 marzo, proporrà, dalle ore 8.30 alle ore 10, attività ludico-ricreative accompagnate da musica etrusca e scoperta dei giochi antichi legati alla storia del Mediterraneo. Dopo la colazione, ci sarà spazio per un laboratorio di pittura, con la produzione dei colori a partire dai pigmenti naturali. Nella giornata conclusiva, martedì 29 marzo, il campus trasformerà i partecipanti in piccoli esploratori alla scoperta di Castellina in Chianti, con attività di orientamento e trekking dalle ore 8.30 alle ore 10. Il gran finale, dopo la colazione, coinvolgerà tutti in una caccia al tesoro nella Rocca di Castellina, per scoprire i segreti del luogo.
Informazioni. I Campus Pasquali contano sulla collaborazione di Unicoop Firenze e a Castellina in Chianti l’appuntamento è coordinato dalla Cooperativa Archeologica A.R.A. Per partecipare al campus o alle singole giornate, è richiesta la prenotazione, contattando il numero 0577-742090 oppure scrivendo all’indirizzo info@museoarcheologicochianti.it. Costi e programma completi sono disponibili sul sito www.regione.toscana.it/campuspasquali.