"Le nostre proposte signor Sindaco non sono fantasie rispetto alla sua realpolitik, a nostro giudizio piuttosto ingessata"
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/05/camozzi-e1497250222330.jpg)
SOVICILLE. “Caro Sindaco, ho l’impressione che sia Lei a non aver letto bene il Bilancio del Suo Comune. Le cifre da me riportate, riguardanti anche le esternalizzazioni , sono desunte dal PEG e dalle delibere corrispondenti, La Sua risposta sprezzante al mio articolo mette solamente in luce la fragilità delle sue intenzioni di dialogo e di confronto che richiedono innanzitutto rispetto per chi la pensa diversamente . Le esternalizzazioni riguardano l’Ufficio Turistico, la predisposizione delle buste paga, la riscossione della TARI, la gestione dell’Asilo Nido di Barontoli ( nell’insieme circa 633.000 euro). Non poca cosa quindi. Le cifre riguardanti le iniziative paesane e /o culturali costituiscono anch’esse , nell’insieme, un consistente tesoretto che potrebbe, a nostro giudizio, essere meglio investito nella riduzione significativa delle tariffe scolastiche, altissime nel nostro Comune. E’ vero che la Sua Amministrazione quest’anno intende ridurre di qualcosa il costo del pulmino, ma si tratta alla fine di molto poco. La nostra lista ritiene che si possa internalizzare sia pure gradualmente tutti i servizi cominciando con il potenziamento dell’orario dei dipendenti part time, cosa fatta in altri Enti, con la riorganizzazione degli Uffici, da discutere con i responsabili di servizio, le rappresentanze sindacali e con i dipendenti. Da tempo si rende,inoltre, necessaria una nuova assunzione nei servizi di Ragioneria, cosa ammessa come possibile anche dalla Sua Amministrazione. Le nostre proposte signor Sindaco non sono fantasie rispetto alla sua realpolitik, a nostro giudizio piuttosto ingessata.
La nostra lista è favorevole ad iniziative culturali di pregio a Sovicille. Nel Comune vi sono Associazioni che fanno cultura tutto l’anno anche senza contributi da parte del Comune. Partiamo anche in questo caso dalla scuola, formiamo cittadini consapevoli a partire dalle giovani generazioni. Al contrario, iniziative finalizzate a dare visibilità al Comune non lasciano invece sul nostro territorio un tessuto durevole di crescita culturale. .
Infine vorrei ricordarLe che le varianti, di cui Lei si vanta dichiarando che ne sarei il solo oppositore, sono state il frutto di anni di elaborazioni proprio per andare almeno in parte incontro alle stringenti osservazioni della Regione, della Provincia e della Sovrintendenza, preoccupate di proteggere il paesaggio e l’equilibrio del nostro delicato territorio, ove la storia degli ultimi tempi ha visto nascere importanti lotte ambientaliste, osteggiate, a torto, dal Suo Partito.
Alfredo Camozzi Consigliere Comunale di Sinistra per Sovicille