Bettollini: "arà dedicato alle famiglie con ragazzi iscritti alla scuola media e sarà gestito con i criteri ISEE previsti a livello regionale"
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2017/07/businterno-e1548757407885.jpg)
CHIUSI. Cambiano le tariffe del trasporto urbano ed extraurbano che, dal 1° luglio 2018, sono state adeguate al nuovo sistema tariffario regionale e che in sintesi prevedono una tariffa unica per l’utilizzo di autobus in tutto il territorio toscano. Tra le novità previste è stato introdotto l’abbonamento ridotto dedicato agli studenti di ogni ordine e grado, anche studenti universitari fino a 26 anni e per le famiglie con un reddito certificato Isee inferiore ai 36.152 euro. Per quanto riguarda il trasporto scolastico le modifiche riguardano sia le tratte urbane dove sarà possibile fare solamente l’abbonamento annuale, sia le tratte extraurbane dove è possibile scegliere tra l’abbonamento annuale e quello stagionale (10 mesi)
“Le nuove tariffe regionali – dichiarano il sindaco Juri Bettollini e l’assessore all’istruzione Sara Marchini – hanno imposto una revisione di tutto il vecchio sistema di trasporto urbano ed extraurbano. Gli scorsi anni con un accordo sottoscritto con Tiemme il Comune copriva direttamente una parte dell’abbonamento riservato ai ragazzi delle scuole medie. Oggi questa operazione non è più possibile, ma non appena sarà iniziato l’anno scolastico e tutti gli abbonamenti saranno stati effettuati, apriremo un bando per rimborsare una parte degli abbonamenti. Il bando, che ovviamente sarà pubblicato nella sezione apposita del sito internet del Comune di Chiusi, sarà dedicato alle famiglie con ragazzi iscritti alla scuola media e sarà gestito con i criteri ISEE previsti a livello regionale. Tutte le famiglie che ne avranno diritto riceveranno un rimborso in proporzione all’ISEE presentato in fase di partecipazione.”
Per quanto riguarda gli studenti che si recano in Umbria è ancora in fase di valutazione la modifica delle tariffe con la Regione Umbria, in modo da omogeneizzare il sistema integrato tariffario. Aspettiamo, quindi, notizie a breve.