BUONCONVENTO. È convocato per il giorno 19 dicembre, alle ore 21,30 in prima convocazione, il Consiglio Comunale di Buonconvento. Dopo le comunicazioni del Sindaco, all’ordine del giorno ci sono due interrogazioni presentate dal sottoscritto e una mozione presentata dal Consigliere Mauro Zanobi.
La prima interrogazione è relativa alle “certificazioni impianti tecnici”, dove viene chiesto al Sindaco quanto segue: al punto uno, le verifiche e le certificazioni degli impianti elettrici della Pubblica Illuminazione, al punto due, i certificati di regolare manutenzione delle centrali termiche. Degli ascensori, degli impianti di protezione antincendio negli edifici di proprietà comunale, al punto tre, i rinnovi periodici delle Attestazioni antincendi ( ex certificati di prevenzione incendi) degli edifici comunali.
La seconda interrogazione figlia di una mozione presentata tre anni fa dal sottoscritto e approvata ad unanimità è relativa alle “ deiezioni dei cani” e si chiede di conoscere : al punto uno,quali sono le motivazioni che hanno indotto l’amministrazione Comunale a non sostituire intorno al perimetro del centro storico i nuovi cartelli riportanti le nuove informative e sanzioni di legge, in quanto quelli attuati non sono conformi alle leggi vigenti, al punto due, perché non si sono dotati di strumenti atti alla custodia dei cani all’esterno delle aree pubbliche (giardini,parchi,ecc) con divieto di accesso dei cani ( art. 19-art 22 della LR 59) .
La mozione che verrà discussa e portata in votazione è molto importante, in quanto riguarda la mappatura degli interventi programmati sul territorio comunale per la pulizia di fiumi e torrenti . Al punto uno, si impegna il Sindaco a richiedere all’Ente preposto alla pulizia dei torrenti, fossi e fiumi una precisa mappatura degli interventi programmati sul territorio Comunale ogni anno; al punto due di istituire un’apposita commissione di controllo con i capi gruppo delle parti politiche rappresentate in questo Consiglio Comunale al fine di monitorare il corretto funzionamento dell’ Ente preposto dei corsi d’acqua.
Colgo inoltre l’occasione per replicare al comunicato stampa apparso sul tema della mensa, dove il primo cittadino riporta quanto segue “ Non sono state registrate particolari anomalie tranne che per una delle cucine visionate”. Mi preme sottolineare che dal sopralluogo effettuato sono state ravvisate importanti anomalie sia sotto il profilo della pulizia che del piano H.A.C.C.P, tale vicenda ben gestita dalla commissione e dall’assessore Martina Rosini è stata anche oggetto di una riunione straordinaria, dove sono stati presi i dovuti provvedimenti cautelativi del caso, richiamando all’ordine sia i vertici della nota onnipresente ditta e correlata cooperativa. Infatti nei prossimi giorni sarà inviato il verbale della commissione a tutti i genitori, sarà effettuato un incontro con la ditta appaltatrice, dopodiché un incontro pubblico per la comunicazione e la discussione di quanto emerso in fase di sopralluogo.
Il Consigliere Comunale Capogruppo
Papini Fabio