Il consiglio comunale di Sinalunga ha approvato il bilancio di previsione 2020-2022 trovando l’accordo anche delle parti sociali e sindacali
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2019/07/Palazzo-Comunale-Sinalunga.jpg)
SINALUNGA. Dall’insediamento ad oggi, la nuova amministrazione comunale di Sinalunga ha preso coscienza delle esigenze e delle necessità dei cittadini. Il bilancio di previsione 2020-2022, approvato nell’ultimo consiglio comunale, garantirà una continuità del lavoro intrapreso e impostato dalla scorsa amministrazione, ma metterà in sicurezza tutti gli interventi che la nuova amministrazione ha in progetto di realizzare nei prossimi quattro anni e mezzo, nonché i servizi a domanda individuale di cui tutti i cittadini usufruiscono annualmente.
Lavoro. La prima buona notizia arriva sul piano assunzioni. Il Comune di Sinalunga, infatti, ha previsto un piano assunzioni di 11 persone in modo da ampliare di oltre il 10% la dotazione organica del comune. In particolare verranno assunti, secondo le modalità prestabilite, un ingegnere, un ragioniere, un architetto e un geometra nel settore dei lavori pubblici, un altro architetto nel settore urbanistica, due amministrativi nel settore tributi e quattro figure esterne a partire da un elettricista. Con queste nuove assunzioni il Comune potrà rispondere in maniera più efficace e puntuale a tutte le richieste dei cittadini.
Opere pubbliche. Gli investimenti impiegati nelle opere pubbliche verranno approvati con il Piano Triennale Opere Pubbliche ad inizio 2020 e riguarderanno: la messa in sicurezza del territorio per gli aspetti idrogeologici, la sicurezza stradale e delle categorie deboli, la messa in sicurezza e l’efficientamento energetico degli edifici pubblici e in particolare delle scuole, dei plessi sportivi e interventi tesi al recupero dei palazzi storici. Nel dettaglio porteremo avanti i progetti e le richieste di finanziamento per le opere di messa in sicurezza da rischio idraulico, compresa una puntuale verifica manutentiva del reticolo regionale. Proseguiranno poi i lavori per la realizzazione dei marciapiedi e delle rotatorie su Pieve di Sinalunga atti alla messa in sicurezza dei pedoni, come anche la realizzazione di marciapiedi a Guazzino. Interventi ai quali verranno accostati puntualmente opere atte a regolamentare il traffico e la velocità; verranno realizzati i lavori di efficientamento energetico del Palazzo comunale, delle stesso tenore saranno le opere che inizieranno a breve per gli importanti lavori sul plesso scolastico delle scuole medie di Sinalunga, e la persistente verifica di tutti gli altri plessi. Per le aree sportive è prevista l’illuminazione del nuovo campo sportivo di Bettolle e un’attenta valutazione progettuale sulle necessità gli adeguamenti e potenzialità dell’area sportiva di Pieve di Sinalunga; parallelamente sul vecchio campo sportivo di Bettolle, per rispondere a una esigenza contingente di parcheggi, è prevista la predisposizione di questa area in tal senso, nell’ottica del più generale Piano di Recupero approvato. Inoltre è prevista una ricognizione progettuale per la risistemazione dei cimiteri comunali, un’attenzione particolare verrà posta verso il recupero del Palazzo Pretorio e degli ex macelli di Sinalunga, attenzione tesa sia al recepimento di contributi comunitari, sia con l’impegno finanziario diretto da parte dell’Amministrazione.