ASCIANO. Amici Soci, Facciamo seguito alla nostra precedente comunicazione del 12/05/2015 ed all’impegno ivi contenuto di nuove comunicazioni in riferimento al bilancio Bancasciano 2014 ed all’Assemblea del prossimo, ormai imminente, 24 maggio .
L’esame del bilancio che sarà sottoposto alla nostra approvazione domenica prossima 24 maggio p.v. evidenzia una nuova chiusura in passivo di –1.040.668 di euro anche per il 2014 dopo le perdite del 2012 e del 2013.
IL COMITATO CASSA RURALE ED ARTIGIANA, in tale contesto, non intende in alcun modo commentare il suddetto risultato di bilancio lasciando a ciascuno ogni autonoma valutazione facilitata dai dati comparativi di bilancio di Bancasciano e quelli del Banche di Credito Cooperativo del territorio senese che trovate allegati.
Identicamente e per esclusivo senso di responsabilità, il COMITATO non parteciperà alla votazione, lasciando agli aderenti e simpatizzanti eventualmente presenti ogni libera determinazione.
Ci chiediamo, in ordine alle politiche di remunerazione quale successivo punto all’ordine del giorno, se l’esempio dato dalla nuova presidente (dichiarata autoriduzione dei compensi) sia stato seguito anche dal vice presidente, da tutti i consiglieri e dai sindaci della banca.
Auspichiamo che alla votazione delle politiche di remunerazione il nuovo Consiglio di Amministrazione voglia comunque proporre all’assemblea una congrua riduzione dei compensi degli amministratori e sindaci anche, proprio, in relazione ai suddetti risultati di bilancio.
Prendiamo altresì amaramente atto che:
- L’Assemblea di approvazione del bilancio non sarà preceduta da nessuna preassemblea o incontro finalizzato a conoscere l’attività di rilancio della Banca e le prospettive e i progetti sottostanti delle possibili aggregazioni secondo l’impegno pubblicamente assunto dallo stesso CdA.
- Il Cda della banca, nonostante il raggiungimento del quorum e le richieste in tal senso da parte del corpo sociale, non ha provveduto alla convocazione dell’assemblea straordinaria richiesta anche da questo COMITATO.
Ciononostante il nostro attaccamento alla banca come bene comune così come il nostro senso di responsabilità sono e rimarranno forti e trasparenti.
PORTAVOCE COMITATO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI ASCIANO
Giampaolo Machetti – Giacomo Mancini – Italo Gorini