Primo incontro in programma l'11 dicembre
ASCIANO. Cari Soci, Dipendenti e Clienti di Bancasciano
il Comitato Cassa Rurale ed Artigiana di Asciano, costituitosi il 31 marzo 2014, ha centrato il proprio obiettivo: fermare la fusione tra le due banche di Credito Cooperativo di Asciano e Montepulciano.
I motivi presentati per procedere alla fusione con Banca di Montepulciano sono stati ritenuti, dai soci di Bancasciano, inopportuni e assolutamente non garanti per il territorio, per i soci e/o clienti, per gli stessi dipendenti. Si tratta di un dato con significati storici dove si avvalora il fatto che i soci di una Banca di Credito Cooperativo contano in quanto singolarmente. E’ stata sconfitta una logica che sembrava codificata nel mondo bancario ma, evidentemente non più sopportata dalla gente. Questo concetto verticistico, che ha ridotto nelle condizioni che conosciamo la maggior parte delle banche italiane, ad Asciano non è passato: è prevalso il senso di appartenenza, di passione e di legittima proprietà su un progetto scarsamente comprensibile e soprattutto mal gestito. Questo erano le Casse Rurali e questo con il voto di domenica ha dimostrato che vuol essere la Banca di Credito Cooperativo di Asciano.
Adesso il Comitato sente la necessità di aprire un dialogo con i soci, tutti i soci, con i dipendenti e la popolazione al fine di rilanciare l’impegno della Banca sul territorio con un progetto industriale nuovo, condiviso e più rispondente alla nostra realtà. A questo scopo siamo convinti che il primo passaggio debba essere quello di accogliere le molte richieste di adesione che sulla scia del risultato ottenuto hanno stimolato clienti e cittadini nel chiederci di divenire soci.
Pertanto il primo impegno dovrà essere quello di aprire una campagna di adesioni a socio di Bancasciano che avrà come slogan un remake della pubblicità delle Banche di Credito Cooperativo, ma aggiornato all’esito di domenica: “La mia Banca è differente, MA PER DAVVERO!”
Siamo infatti ancora più convinti che solo se i singoli soci prenderanno coscienza che il loro singolo voto è importante e, talvolta, determinante per le scelte che ci aspettano, sarà possibile gestire un percorso che fornisca ai tanti bisogni le risposte necessarie. A questo scopo invitiamo tutti i soci, i dipendenti ed i clienti nonché le Istituzioni interessate dal territorio della nostra Banca ad intervenire all’incontro, in cui dare un contributo personale e diretto nell’individuazione delle scelte programmatiche a cui la Banca è chiamata, indetto il giorno: Giovedì 11/12/2014 alle ore 21,00 ad Asciano c/o il Centro Ricreativo “LE PIRAMIDI” via Martiri della Libertà, 53.
SOCI BANCASCIANO CC NOMINATI PORTAVOCE COMITATO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI ASCIANO
Filippo Fabbri – Andrea Bellandi – Angelo Manieri – Fabio Bardelli – Franco Masoni – Mirko Corbelli – Giampaolo Machetti