![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2022/12/dummy3.png)
POGGIBONSI. “Da qualche settimana è partito il nuovo sistema di conferimento e raccolta differenziata; Azione Poggibonsi propone alcune riflessioni sull’argomento. Il referente locale Riccardo Clemente: “Siamo in una fase di transizione che deve prevedere un adeguamento del numero dei bidoni e della frequenza dei ritiri ai bisogni dei cittadini e non viceversa”.
“Siamo in una fase di transizione che deve prevedere un adeguamento del numero dei bidoni e della frequenza dei ritiri ai bisogni dei cittadini e non viceversa” così
interviene Riccardo Clemente, referente della sezione di Azione Poggibonsi. Il nuovo sistema di raccolta è partito qualche settimana fa ed ora si possono fare le
prime considerazioni. Per raggiungere gli obiettivi di incrementare la quantità e qualità della differenziata, aumentare il decoro urbano e in futuro far pagare in maniera puntuale i cittadini, servono alcuni correttivi.
Il numero e la dimensione dei bidoni vanno rivisti perché sono spesso pochi e sottodimensionati. Il principale problema è che, in questo. Modo, risultano spesso
pieni, soprattutto nei week end, e la gente è costretta a girare per le strade in cerca di un cassonetto vuoto o, peggio, abbandonare il sacco a terra vicino ai bidoni.
Anche il porta a porta deve essere rivisto, per gli orari e per i condomini. Gli orari di ritiro comportano spesso l'abbandono in strada dei mastelli per molte ore. I condomini si sono visti spesso recapitare bidoni di piccole dimensioni negli spazi condominiali, senza avvertimento e senza una verifica puntuale della disponibilità di spazi. Accade così che molti condomini debbano smaltire i rifiuti nei bidoni condominiali ed in quelli in strada.
Più in generale, l’Amministrazione e Sei Toscana non hanno spiegato chiaramente quale sia l’impatto della maggior raccolta differenziata sull'attività del
Termovalorizzatore dei Fosci. Da dove arriveranno, in futuro, i rifiuti indifferenziati per compensare la diminuzione di quelli prodotti in Valdelsa?
Invitiamo l'Amministrazione a continuare l'attività di informazione e sensibilizzazione dei cittadini perché tra la gente sono molti ancora i dubbi su come differenziare, su dove portare i propri rifiuti e su quali saranno i benefici ambientali ed economici per i residenti”.