L’appuntamento è per domani (30 giugno) con “Aspettando Marziale – dal Piano al Borgo”, una serata di animazione con appuntamenti per tutti i gusti nella parte alta e bassa di Colle, a partire dalle ore 19.
L’iniziativa, promossa per la prima volta dal centro commerciale naturale Colgirandola, proporrà anche un inedito tour enogastronomico nato dalla collaborazione fra i bar, ristoranti, pizzerie e pub che aderiscono al centro commerciale naturale Colgirandola: acquistando un ticket di 10 euro in uno degli esercizi commerciali, sarà possibile assaggiare i piatti migliori e i cocktail proposti, dal Piano al Borgo. Il ticket può essere richiesto presso le attività aderenti.
Musica e cultura.
In Colle bassa, Piazza Arnolfo ospiterà “The Pora The Orchestra”; in Via Mazzini si esibirà il gruppo Fa Gioco Trio, mentre in Via dei Fossi, nell'ex area Boschi, saliranno sul palco gli Oltretombola. La musica animerà anche Colle alta: nella Piazzetta San Lorenzo, adiacente il vecchio ospedale recentemente ristrutturato, si esibirà il Beacon Street Trio Jazz; al Bastione di Sapia sarà offerto un dj set con Dj Ggdex; Dj Rikha; Dj Nikolas e Dj Andrea Bruno, mentre in Piazza Santa Caterina Dj Zeta animerà la piazza con il suo dj set. In Piazza Duomo, inoltre, sarà presentata l'edizione 2010 di “Estate Ragazzi”, mentre al Teatro dei Varii, alle ore 21, tornerà un nuovo appuntamento con la rassegna letteraria dedicata al cristallo “Voci in Trasparenza” che vedrà protagonista sul palcoscenico Dominique Corti e il suo libro “Dal sogno alla realtà – Lettere dal Lacor Hospital Uganda”. Dominique Corti è la presidente della Fondazione Corti, nata in ricordo dei suoi genitori, Piero e Lucille Corti, medici missionari che hanno dedicato la loro vita al Lacor Hospital in Uganda. In Piazza Santa Caterina, a partire dalle ore 20, si svolgerà anche la cena “Un calcio alla miseria”, in collaborazione con la Sagra della Miseria, tradizionale appuntamento del giugno colligiano. Per tutta la sera, inoltre, le vie della città saranno animate dall’esibizione itinerante del Teatro di Gomma, oltre all'apertura straordinaria, fino alle ore 24, della mostra “Mino Maccari e l'illustrazione letteraria (1928-1989)” in corso nel Palazzo dei Priori e nel Museo civico e diocesano. L'esposizione, aperta fino al 25 luglio, rende omaggio all’artista – nato a Siena, ma molto legato a Colle di Val d’Elsa – e al suo genio creativo celebrandone l’illustrazione letteraria grazie alla quale Maccari entrò in contatto con alcuni dei maggiori nomi del Novecento letterario italiano.
La prima tappa della corsa “Run X You”.
Domani (30 giugno) Colle di Val d’Elsa ospiterà anche un evento di sport e solidarietà: nella tarda serata, alla Piscina Olimpia arriverà la prima tappa della corsa “Run X You”, organizzata dal podista Michele Innocenti e dal gruppo Elba Onlus per raccogliere fondi a favore della residenza-vacanza per disabili “I Sassi Turchini” di Porto Azzurro. A Colle i partecipanti, fra cui il podista colligiano Alessandro Calattini, saranno accolti da una serata di musica e animazione organizzata dalla Polisportiva Olimpia, che ha sostenuto l’evento benefico anche con un proprio contributo. La manifestazione rappresenta un evento unico nel suo genere in Italia e coinvolgerà una ventina di atleti, a cui si uniranno anche rappresentanti del mondo politico e istituzionale toscano, oltre a tutti i semplici cittadini che vorranno correre, anche per brevi tratti.