TORRITA DI SIENA. Lo Sportello unico per le attività produttive (Suap) della Val di Chiana senese è stato appena inaugurato a Torrita di Siena. È un servizio associato dell’Unione dei Comuni, che si aggiunge all’ufficio già presente a Sarteano e riguarda tutti gli enti della zona (ora anche Sinalunga, Torrita di Siena e Trequanda oltre a Cetona, Chianciano Terme, Chiusi, Montepulciano, San Casciano dei Bagni, Sarteano). Il Suap di Torrita si trova nel moderno e funzionale edificio del centro servizi della zona industriale, facilmente raggiungibile e con un grande parcheggio, ed è aperto al pubblico il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 13,30, il martedì e giovedì dalle 15 alle 17. Lo affianca un ufficio decentrato del servizio associato di protezione civile e del servizio di bonifica.
L’Unione dei Comuni ha, così, messo a disposizione un centro servizi ben organizzato, già predisposto per ospitare la sede del corpo di polizia municipale associato, con Torrita di Siena ente capofila. Si prevede anche l’apertura di uno sportello catastale decentrato per l’erogazione di servizi di base.“Attraverso il decentramento dei servizi associati a Torrita di Siena – afferma il presidente dell’Unione dei Comuni Marco Macchietti – intendiamo fornire risposte capillari ai cittadini e alle imprese della Val di Chiana senese. L’associazionismo dei servizi vuole essere un modo per semplificare la vita ai cittadini e, al tempo stesso, per razionalizzare l’uso delle risorse e del personale degli enti convenzionati”.Responsabile del Suap è Roberta Rosati, che ne spiega il funzionamento: “Lo sportello – dichiara – ha il compito di ridurre i tempi per il rilascio delle autorizzazioni, di avere un unico referente per tutti i procedimenti amministrativi legati alle pratiche, di semplificare le procedure, di fornire una modulistica omogenea su tutto il territorio e di svolgere attività di marketing territoriale. Il Suap promuove anche lo sviluppo delle attività economiche e la capacità attrattiva di investimenti dell’area”.
L’Unione dei Comuni ha, così, messo a disposizione un centro servizi ben organizzato, già predisposto per ospitare la sede del corpo di polizia municipale associato, con Torrita di Siena ente capofila. Si prevede anche l’apertura di uno sportello catastale decentrato per l’erogazione di servizi di base.“Attraverso il decentramento dei servizi associati a Torrita di Siena – afferma il presidente dell’Unione dei Comuni Marco Macchietti – intendiamo fornire risposte capillari ai cittadini e alle imprese della Val di Chiana senese. L’associazionismo dei servizi vuole essere un modo per semplificare la vita ai cittadini e, al tempo stesso, per razionalizzare l’uso delle risorse e del personale degli enti convenzionati”.Responsabile del Suap è Roberta Rosati, che ne spiega il funzionamento: “Lo sportello – dichiara – ha il compito di ridurre i tempi per il rilascio delle autorizzazioni, di avere un unico referente per tutti i procedimenti amministrativi legati alle pratiche, di semplificare le procedure, di fornire una modulistica omogenea su tutto il territorio e di svolgere attività di marketing territoriale. Il Suap promuove anche lo sviluppo delle attività economiche e la capacità attrattiva di investimenti dell’area”.
Per quanto riguarda gli uffici decentrati dell’area tecnica relativi ai servizi di protezione civile e di bonifica, l’apertura sarà garantita il primo e terzo mercoledì del mese dalle 11,30 alle 13,30. Responsabile dei servizi è Giorgio Pinzi. Da sottolineare che la collocazione strategica a Torrita di Siena, in direzione di Bettolle, consente di rispondere alle esigenze anche di alcuni Comuni della Val di Chiana aretina.