![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288169328937.jpg)
COLLE DI VAL D'ELSA. Un altro piccolo tassello di storia per l’economia colligiana che si va a comporre. Alle 17.30 di venerdì (28 maggio), Confesercenti inaugura la nuova sede in via Bilenchi.
Il taglio del nastro sarà affidato al Sindaco Paolo Brogioni, alla presenza della massime autorità locali e di tanti esponenti del mondo imprenditoriale valdelsano. L’evento, realizzato in collaborazione con Banca Monteriggioni e Fises, segnerà un salto di qualità nell’offerta di prestazioni a tutte quelle imprese del settore terziario che con difficoltà e caparbietà stanno cercando di uscire dall’attuale fase di crisi. Situata di fronte alla “Fabbrichina”, ovvero nell’area a maggior propensione di futuro di Colle, la nuova sede Confesercenti farà leva sulla professionalità di 7 persone, attive in uno spazio di 170 metri quadri per l’erogazione di servizi tradizionali, come contabilità e gestione paghe, ma anche innovativi (lo start up aziendale) o rivolti ai non imprenditori, attraverso il patronato ed il centro di assistenza fiscale.
“Oggi operiamo in un contesto molto diverso rispetto ai primi anni ’70 – dice il Responsabile della sede, Luciano Olivieri – quando Confesercenti aprì la sua prima ‘stanzina’ a Colle, in via delle Casette. I passaggi successivi ci hanno portato in via Roma, via Garibaldi e poi in via Oberdan, dove si è formato lo staff attuale e dove abbiamo vissuto il passaggio dell’economia colligiana da una fase molto dinamica ad un'altra molto più critica. Anni in cui il commercio ed il turismo locale hanno saputo dar vita anche a strumenti nuovi, come il centro commerciale naturale Colgirandola, e parallelamente hanno sofferto l’indotto negativo delle sofferenze che hanno colpito altri comparti produttivi locali. Il nuovo volto che recentemente hanno assunto alcune zone caratterizzanti della città, come Colle alta e piazza Arnolfo, ha stimolato alcuni segnali di nuovo dinamismo imprenditoriale. La funzione della nuova sede dovrà essere quella di assecondare questi segnali, contribuendo al elevare la qualità dell’offerta colligiana”.
La sede Confesercenti di Colle val d’elsa sarà punto di riferimento anche per le imprese di Casole e Radicondoli.