Sabato 15 febbraio il primo “incontro con l’autore”
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2025/02/Contignano-Valdorcia-Foto-e1739281328733.jpg)
RADICOFANI. La biblioteca comunale di Radicofani, situata nella frazione di Contignano, è stata appena aperta e subito propone un “incontro con l’autore”: l’appuntamento è per sabato 15 febbraio (ore 15) con Antonio Mammana. Presenterà il libro: “La scuola rurale della Foce. Memorie di vita scolastica dal 1933 al 1943”.
La recente riapertura della biblioteca di Radicofani a Contignano (inaugurazione lo scorso 14 dicembre) si deve a un progetto che integra istituzioni, servizi pubblici (Comune di Radicofani e Gestione associata biblioteche, archivi storici e musei dell’Unione dei Comuni Amiata Val d’Orcia) e le associazioni di volontariato. Soprattutto questo aspetto è rilevante: si è organizzato in favore della biblioteca un numeroso gruppo di volontarie, circa una decina, grazie all’azione della consigliera con delega alla frazione di Contignano Franca Romagnoli.
Nel mese di gennaio, in concomitanza con la ripresa del prestito librario, sono stati definiti dei momenti di incontro con le scuole. A metà gennaio e a fine febbraio gli alunni e le alunne della scuola secondaria di primo grado sono impegnati in un compito di realtà che li vede attivi nel preparare supporti per far conoscere ai più piccoli il patrimonio della biblioteca. Bambini e bambine della scuola dell’infanzia e primaria, invece, partecipano alle attività di promozione della lettura, organizzate in collaborazione con le volontarie e con il supporto di animatori esperti ed autori locali (prossimo incontro: mercoledì 19 febbraio con Mario Morellini). La biblioteca di pubblica lettura, nel suo essere a servizio della comunità, accoglie e promuove iniziative che legano studenti, lettori ed appassionati di libri e li accoglie nei locali intitolati alla giornalista e scrittrice Oriana Fallaci.