
AMIATA/VALDORCIA. Una riorganizzazione funzionale del corpo di Polizia municipale dell’Amiata Val d’Orcia, dopo l’entrata nel servizio associato del Comune di Piancastagnaio, per garantire maggiore operatività e presenza sul territorio. E’ quella approvata nei giorni scorsi durante la conferenza dei sindaci dell’Amiata Val d’Orcia – presieduta dal presidente della Comunità montana, Giuliano Simonetti – accogliendo il modello organizzativo proposto dal comandante del corpo di Polizia municipale, Alberto Piccinetti. La nuova organizzazione prevede la suddivisione del territorio in due zone – quella dell’Amiata, che comprende Abbadia San Salvatore, Piancastagnaio e Radicofani, e quella della Val d’Orcia, con Castiglione d’Orcia, Pienza e San Quirico d’Orcia – con il mantenimento dei servizi territoriali ordinari di vigilanza a livello di distaccamento, lo svolgimento di servizi integrati a livello di zona e la centralizzazione dei servizi amministrativi.
“La centralizzazione di alcuni procedimenti amministrativi e l’accorpamento di centri di spesa – spiega il comandante della Polizia Municipale, Alberto Piccinetti – permetterà una maggiore razionalizzazione delle risorse umane, a livello di zona, con la possibilità di garantire servizi migliori alla popolazione e di svolgere controlli più efficaci e uniformi in materia edilizia, commerciale e di polizia stradale. Con la nuova organizzazione, inoltre, intendiamo incrementare la presenza dei vigili urbani nei centri abitati nelle ore serali e notturne. Per quanto riguarda i servizi ordinari – aggiunge Piccinetti – abbiamo voluto mantenere una struttura distaccata, in modo da preservare il rapporto diretto con i singoli territori. In futuro, il corpo di Polizia municipale dell’Amiata Val d’Orcia dovrà anche rispondere a una logica di struttura sempre di più rivolta al cittadino, operativa e professionale, per dare risposte efficaci ed efficienti alle esigenze e alle richieste dei cittadini”.
In tutti i Comuni dell’Amiata Val d’Orcia, nei giorni feriali continuerà ad essere garantita l’apertura di uno sportello a disposizione dei cittadini. Ad Abbadia San Salvatore, dal lunedì al sabato dalle ore 11 alle ore 12; a Castiglione d’Orcia, il lunedi’ dalle ore 11 alle ore 13; a Piancastagnaio, dal lunedì al sabato dalle ore 11.30 alle ore 12.30; a Pienza, dal lunedì al sabato, dalle ore 10 alle ore 11; a Radicofani, il martedì e il giovedi’ dalle ore 11 alle ore 13 e a San Quirico d’Orcia il mercoledi’ dalle ore 9.30 alle ore 11.30 e il sabato dalle ore 10.30 alle ore 11.30. Presso la sede centrale di Gallina, inoltre, sarà garantita l’apertura al pubblico il lunedì, il mercoledì, il venerdì e il sabato, dalle ore 9 alle ore 13, e il martedì e il giovedì, dalle ore 9 alle ore 17. Per tutte le informazioni, è disponibile anche il numero unico del corpo di Polizia municipale, 0577-881003.
“La centralizzazione di alcuni procedimenti amministrativi e l’accorpamento di centri di spesa – spiega il comandante della Polizia Municipale, Alberto Piccinetti – permetterà una maggiore razionalizzazione delle risorse umane, a livello di zona, con la possibilità di garantire servizi migliori alla popolazione e di svolgere controlli più efficaci e uniformi in materia edilizia, commerciale e di polizia stradale. Con la nuova organizzazione, inoltre, intendiamo incrementare la presenza dei vigili urbani nei centri abitati nelle ore serali e notturne. Per quanto riguarda i servizi ordinari – aggiunge Piccinetti – abbiamo voluto mantenere una struttura distaccata, in modo da preservare il rapporto diretto con i singoli territori. In futuro, il corpo di Polizia municipale dell’Amiata Val d’Orcia dovrà anche rispondere a una logica di struttura sempre di più rivolta al cittadino, operativa e professionale, per dare risposte efficaci ed efficienti alle esigenze e alle richieste dei cittadini”.
In tutti i Comuni dell’Amiata Val d’Orcia, nei giorni feriali continuerà ad essere garantita l’apertura di uno sportello a disposizione dei cittadini. Ad Abbadia San Salvatore, dal lunedì al sabato dalle ore 11 alle ore 12; a Castiglione d’Orcia, il lunedi’ dalle ore 11 alle ore 13; a Piancastagnaio, dal lunedì al sabato dalle ore 11.30 alle ore 12.30; a Pienza, dal lunedì al sabato, dalle ore 10 alle ore 11; a Radicofani, il martedì e il giovedi’ dalle ore 11 alle ore 13 e a San Quirico d’Orcia il mercoledi’ dalle ore 9.30 alle ore 11.30 e il sabato dalle ore 10.30 alle ore 11.30. Presso la sede centrale di Gallina, inoltre, sarà garantita l’apertura al pubblico il lunedì, il mercoledì, il venerdì e il sabato, dalle ore 9 alle ore 13, e il martedì e il giovedì, dalle ore 9 alle ore 17. Per tutte le informazioni, è disponibile anche il numero unico del corpo di Polizia municipale, 0577-881003.