
"ABBADIA SAN SALVATORE. l’Apt di Siena ha presentato oggi (13 marzo) alle ore 15,30 presso il centro polivalente la brochure dedicata all'Amiata, all'accativante titolo di " Amiata, spazio dell’anima". Erano presenti l’assessore provinciale al turismo Mauro Mariotti, il direttore dell’Apt di Siena Fiorenza Guerranti e l’autore Enrico Caracciolo. La pubblicazione fa parte della collana ‘Terre di Siena’ ed è uno dei punti di forza dell’azione promozionale straordinaria voluta dalla Provincia di Siena e progettata e realizzata dall’Apt di Siena per valorizzare l’Amiata. L’idea di base è la diffusione di un turismo lento e consapevole, sostenuta con una campagna stampa molto intensa tra febbraio-giugno e ottobre 2008, con messaggi su stampa locale, nazionale e specializzata, emittenti radio e televisive, siti internet, allo scopo di far conoscere meglio la montagna con le sue bellezze e offrire ‘pacchetti’ interessanti.
L’Apt di Siena ha anche dato vita sull’Amiata a un progetto di filiera integrata che riunisce operatori turistici, imprenditori del commercio, dell’artigianato e dell’agricoltura, in un ampio disegno di cultura dell’accoglienza tracciato a 360 gradi, un passo ulteriore rispetto al progetto ‘Ospiti di valore’ varato in tutto il territorio provinciale con l’obiettivo di far condividere l’amore per le Terre di Siena ai suoi visitatori, che saranno ambasciatori nel mondo della bellezza del nostro territorio. La pubblicazione edita dall’Apt è scritta splendidamente, con partecipe adesione alla magia della montagna e ricco di informazioni turistiche: tutto quello che bisogna assolutamente sapere e come fare per non perdersi il meglio di questa terra, mille tentazioni irresistibili che vanno dai sapori dell’enograstronomia alle offerte delle strutture termali, dalle botteghe artigiane alle feste della tradizione, dalle opzioni del turismo lento da godere a piedi, in bici e a cavallo, alla visione di panorami mozzafiato, dalle percorsi attraverso le antiche miniere di cinabro alle seduzioni di un paesaggio senza uguali, dalla visita a manufatti artistici preziosi alla scoperta di rarità faunistiche protette in un habitat incontaminato. Del volume sono state tirate 100.000 copie in quattro lingue, che verranno distribuite in occasione di eventi, fiere e borse turistiche, presso le strutture ricettive dell’Amiata e tutti gli uffici informazioni della provincia.
L’Apt di Siena ha anche dato vita sull’Amiata a un progetto di filiera integrata che riunisce operatori turistici, imprenditori del commercio, dell’artigianato e dell’agricoltura, in un ampio disegno di cultura dell’accoglienza tracciato a 360 gradi, un passo ulteriore rispetto al progetto ‘Ospiti di valore’ varato in tutto il territorio provinciale con l’obiettivo di far condividere l’amore per le Terre di Siena ai suoi visitatori, che saranno ambasciatori nel mondo della bellezza del nostro territorio. La pubblicazione edita dall’Apt è scritta splendidamente, con partecipe adesione alla magia della montagna e ricco di informazioni turistiche: tutto quello che bisogna assolutamente sapere e come fare per non perdersi il meglio di questa terra, mille tentazioni irresistibili che vanno dai sapori dell’enograstronomia alle offerte delle strutture termali, dalle botteghe artigiane alle feste della tradizione, dalle opzioni del turismo lento da godere a piedi, in bici e a cavallo, alla visione di panorami mozzafiato, dalle percorsi attraverso le antiche miniere di cinabro alle seduzioni di un paesaggio senza uguali, dalla visita a manufatti artistici preziosi alla scoperta di rarità faunistiche protette in un habitat incontaminato. Del volume sono state tirate 100.000 copie in quattro lingue, che verranno distribuite in occasione di eventi, fiere e borse turistiche, presso le strutture ricettive dell’Amiata e tutti gli uffici informazioni della provincia.