Quindici esercizi commerciali del centro storico saranno abbelliti da queste particolari installazioni

MONTEPULCIANO – Gli eventi di Natale a Montepulciano, oltre che essere caratterizzati dal mercatino, che quest’anno è stato ulteriormente implementato di casette, e dal castello di Babbo Natale, vede quest’anno anche il coinvolgimento attivo delle scuole.
Sara Cortellessa e Luca Amirante, due studenti del Liceo Linguistico e delle Scienze Umane San Bellarmino, di Montepulciano, hanno realizzato infatti una quindicina di alberini di Natale utilizzando un materiale particolarmente originale e insolito: la rete metallica.
L’iniziativa, concordata dalla dirigenza della scuola e dal Comune su un progetto presentato dalla prof.ssa Graziella Capitoni, è stata realizzata su richiesta di alcuni commercianti, che si sono fatti carico delle spese per l’acquisto dei materiali. La somma stanziata è servita anche per dare un riconoscimento ai due ragazzi, che hanno dimostrato grande creatività e impegno: ognuno di loro ha ricevuto dalle mani dell’Assessore alle Attività Produttive del Comune di Montepulciano, Michele Angiolini, l’abbonamento alle stagioni teatrali del teatro Mascagni di Chiusi (per Sara Cortellessa) e del Poliziano (per Luca Amirante).
Il denaro avanzato dall’acquisto dell’occorrente per realizzare le installazioni e per l’acquisto degli abbonamenti è stato consegnato alla prof.ssa Capitoni, che lo ha aggiunto ad un fondo per l’acquisto di materiale didattico da destinare agli studenti delle scuole delle aree colpite dal sisma.
Gli alberini sono ora parte integrante degli addobbi natalizi di circa quindici esercizi commerciali del centro storico di Montepulciano.