Conversazione con l'urbanista Vezio De Lucia sul tema della "responsabilità"
POGGIBONSI. Sarà l’urbanista Vezio De Lucia l’ospite dell’incontro di oggi (17 marzo), nell’ambito del “Ciclo di sopravvivenza morale” organizzato dall’associazione La Scintilla. Un ciclo che si propone di sviluppare temi ricorrenti partendo da parole chiave. La parola di questo incontro è ‘responsabilità’ e il tema sarà affrontato da Vezio De Lucia in occasione della proiezione del film “Le mani sulla città” (1963) di Francesco Rosi, vincitore del Leone d’Oro al Festival di Venezia che torna al cinema dopo cinquant’anni in versione restaurata. L’appuntamento è alle 20,30 al Cinema Garibaldi.
Il film. Un approccio alquanto realista alle vicende urbanistiche che si spinge ben oltre la denuncia della corruzione e della speculazione edilizia dell’Italia degli anni sessanta e arriva a mostrare le radici di un male disposto a sacrificare tutto per soddisfare il bisogno di dominio su tutto e tutti. Mettendo sotto i riflettori la ricchezza figurativa di una Napoli, colpita dal dramma della speculazione immobiliare, Rosi tesse le trame immaginarie ma decisamente verosimili del machiavellico speculatore edile Edoardo Nottola che punta a diventare assessore bramando grandi speculazioni. “Le mani sulla città” è restaurato da CSC – Cineteca Nazionale con la collaborazione di Société Cinématographique Lyre e Galatea. Rientra nella rassegna “Il Cinema Ritrovato al Cinema – Classici Restaurati in Digitale dalla Cineteca di Bologna
Nel giorno in cui si ricorda Rosi con la riedizione su grande schermo del suo capolavoro, preludio alla visione sarà la conversazione con uno dei più grandi urbanisti italiani, Vezio De Lucia, su degrado e riscatto urbano, sul concetto di responsabilità, sulla città del crimine e della discrimine, su vecchi e nuovi abusi, su opportunità e possibilità.
Biglietto di ingresso: intero 7.50 euro, ridotto 5.50, ridotto speciale 4.00 per studenti e professori che partecipano alle iniziative del Cinema Garibaldi.
Hanno diritto al biglietto ridotto gli associati a La Scintilla, i possessori di Feltrinelli Card e gli assicurati Unipol (sponsor della rassegna).
L’iniziativa è organizzata dall’associazione La Scintilla con il patrocinio del Comune, il sostegno di Panurania e la collaborazione del Cinema Garibaldi.
![](https://ssl.gstatic.com/ui/v1/icons/mail/images/cleardot.gif)