
CASTELLINA IN CHIANTI. Usare l’acqua solo per i servizi indispensabili, evitando gli sprechi e gli usi diversi da quelli domestici. E’ quanto invita a fare l’amministrazione comunale di Castellina in Chianti, in un avviso alla cittadinanza diramato il 16 luglio, dal sindaco Anna Betti. Dopo l’incontro che lunedì 14 ha visto riuniti attorno al tavolo convocato dal prefetto Giulio Cazzella, diversi amministratori della provincia di Siena, il Comune di Castellina sceglie la strada della sensibilizzazione di residenti e operatori commerciali per un uso parsimonioso dell’acqua, chiarendo, però, che al momento non sono stati ancora presi provvedimenti restrittivi.
La difficoltà a garantire la disponibilità di acqua potabile, dunque, potrebbe essere scongiurata se tutti i cittadini residenti nel territorio comunale di Castellina in Chianti rispetteranno l’invito – per ora non sono state emesse ordinanze di divieto – a non usare l’acqua proveniente dagli acquedotti civici per l’irrigazione di orti, colture agricole, giardini, per il lavaggio di auto o il riempimento delle piscine. Il rispetto di queste regole di comportamento permetterà di assicurare un regolare approvvigionamento in tutte le zone del territorio comunale e di scongiurare provvedimenti maggiormente restrittivi.
L’amministrazione comunale, infine, ricorda alla cittadinanza che per eventuali segnalazioni di guasti, richiesta di informazioni, nuovi allacci, subentri o disdette, è possibile rivolgersi al gestore unico Acquedotto del Fiora, al numero – gratuito da telefono fisso – 800887755.