di Roberta Benvenuti
RADDA IN CHIANTI. Ad una settimana dalla chiusura della Festa del Perdono, e quasi in appendice alla stessa , si ripete anche quest'anno a Radda la serata-pizza in favore di Sesto Senso, l'associazione senese di e per genitori di ragazzi diversamente abili. La serata si svolgerà stasera, sabato 4 settembre, nella piacevole ambientazione dei giardini pubblici, e con la consueta mobilitazione di associazioni e volontari, sempre attivi per tali eventi.
In quest'occasione Sesto Senso festeggia il decennale, sarà forse l'occasione per apprendere o ricordare quanto finora l'associazione ha fatto nei vari progetti di sensibilizzazione e di sostegno pratico. A questa sorta di compleanno si aggiunge, oggi, la partecipazione del gruppo Radda per l'Ecuador, che da anni porta avanti un progetto di solidarietà nei confronti di una comunità ecuadoregna di bambini e ragazzi di strada e/o con disagi familiari, per cui lo scopo solidale stavolta sarà doppio. Una sorta di gemellaggio per due associazioni ormai fortemente radicate nella comunità raddese (e non solo), e che condividono una visione abbastanza simile nel loro scopo di solidarietà: non una semplice raccolta di fondi, che pure è necessaria, ma l' andare un po' "oltre" a ciò che comunemente si percepisce come norma, in fatto di capacità, di abilità, di stile di vita o di predisposizione a reagire a delle condizioni avverse.
L'evento ha tutte le caratteristiche per risultare piacevole, nel pomeriggio ci saranno giochi per bambini e il dopocena sarà allietato da un intrattenimento musicale a cura dell'associazione di giovani Raddattiva. E' forse utile precisare che la cena non è a prenotazione e tantomeno a prezzo fisso, basta presentarsi e scegliere il proprio menù tra antipasto, pizze varie e dolce. E magari predisporsi anche ad ascoltare, con orecchie occhi e cuore.
RADDA IN CHIANTI. Ad una settimana dalla chiusura della Festa del Perdono, e quasi in appendice alla stessa , si ripete anche quest'anno a Radda la serata-pizza in favore di Sesto Senso, l'associazione senese di e per genitori di ragazzi diversamente abili. La serata si svolgerà stasera, sabato 4 settembre, nella piacevole ambientazione dei giardini pubblici, e con la consueta mobilitazione di associazioni e volontari, sempre attivi per tali eventi.
In quest'occasione Sesto Senso festeggia il decennale, sarà forse l'occasione per apprendere o ricordare quanto finora l'associazione ha fatto nei vari progetti di sensibilizzazione e di sostegno pratico. A questa sorta di compleanno si aggiunge, oggi, la partecipazione del gruppo Radda per l'Ecuador, che da anni porta avanti un progetto di solidarietà nei confronti di una comunità ecuadoregna di bambini e ragazzi di strada e/o con disagi familiari, per cui lo scopo solidale stavolta sarà doppio. Una sorta di gemellaggio per due associazioni ormai fortemente radicate nella comunità raddese (e non solo), e che condividono una visione abbastanza simile nel loro scopo di solidarietà: non una semplice raccolta di fondi, che pure è necessaria, ma l' andare un po' "oltre" a ciò che comunemente si percepisce come norma, in fatto di capacità, di abilità, di stile di vita o di predisposizione a reagire a delle condizioni avverse.
L'evento ha tutte le caratteristiche per risultare piacevole, nel pomeriggio ci saranno giochi per bambini e il dopocena sarà allietato da un intrattenimento musicale a cura dell'associazione di giovani Raddattiva. E' forse utile precisare che la cena non è a prenotazione e tantomeno a prezzo fisso, basta presentarsi e scegliere il proprio menù tra antipasto, pizze varie e dolce. E magari predisporsi anche ad ascoltare, con orecchie occhi e cuore.