
POGGIBONSI. Al Teatro Politeama di Poggibonsi è tutto pronto per il seminario “ESG e Industria 5.0”, promosso dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Siena per venerdì 11 aprile, dalle ore 9 alle ore 18. L’evento, patrocinato dal Comune di Poggibonsi, si inserisce nel contesto del Piano Transizione 5.0 del PNRR, con l’obiettivo di guidare le imprese verso modelli produttivi sostenibili, digitali ed efficienti.
I lavori della mattina. I lavori si apriranno con i saluti istituzionali, seguiti dall’intervento dell’Ingegner Remo Vaudano, vicepresidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri. Si proseguirà con la relazione del Professor Piero Morbidi, che approfondirà il rapporto tra criteri ESG e controllo di gestione nelle Pmi. Dopo il coffee break, spazio alle esperienze concrete dei processi di analisi e valutazione ESG raccontate da aziende del territorio come EXE Engineering, Erre Energie, Pan Urania e Sapori di Toscana e con la partecipazione di CRIBIS.
Il programma pomeridiano del seminario. Dalle 14 il vicepresidente Vaudano aprirà nuovamente i lavori e presenterà il collegamento con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Seguiranno gli interventi del professor Ingegner Gualtiero Fantoni e degli ingegneri Federico Trippi e Giacomo Tazzini. Si parlerà anche di sicurezza informatica, grazie ai contributi di C3T Toscana, Colin & Partners e Base, per poi concludere con l’intervento dell’Ingegner Matteo Cervelli sugli strumenti di controllo di gestione e, infine, con un approfondimento di Chianti Banca sul ruolo del sistema bancario nella promozione della sostenibilità.
Info e prenotazioni. Il seminario, organizzato con il contributo di Chianti Banca e della Federazione Regionale degli Ordini degli ingegneri della Toscana, prevede il riconoscimento di 6 crediti formativi professionali per gli ingegneri, gli architetti, i geometri, i periti industriali e i commercialisti. Le iscrizioni sono aperte accreditandosi su http://siena.ing4.it. Per informazioni è possibile contattare la segreteria dell’Ordine al numero 0577 41087 oppure scrivere a segreteria@ording.si.it.