![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/03/DSC_4923.jpg)
MURLO. Ivonne Bianchi e Alfea Mantengoli, sono le due vispe signore novantenni che possono testimoniare di aver votato il 10 marzo 1946, data storica, alle prime elezioni a suffragio universale che si sono svolte a Murlo, con percentuali di affluenza superiori al 90 per cento. Il 2 giugno si svolsero quelle politiche. I loro ricordi sono stati al centro di una serata rievocativa, che si è svolta nel palazzo comunale in occasione della Festa della donna.
Nel corso dell’ultimo 8 marzo erano in prima fila durante una serata con il sindaco Fabiola Parenti, durante il quale, con documenti e varie testimonianze si è rievocato quel periodo che ha visto sbocciare la democrazia e, al tempo stesso, iniziare le rivendicazioni dei diritti da parte delle donne. Non a caso, tra i cimeli presentati durante l’iniziativa, che si è svolta in Comune, c’era una bandiera a scacchi, coloratissima, nella quale le donne di Casciano di Murlo hanno ricamato a mano i propri nomi. Al termine di iniziativa, le due signore del primo voto hanno ricevuto un omaggio floreale, tra gli applausi e un po’ di commozione. Come segno dei tempi, si nota in positivo una presenza di donne, nell’amministrazione comunale, significativa, al contrario di quanto avveniva nei primi anni di democrazia, con la totale assenza di candidati donne a livello locale.
Le iniziative dedicate alla donna continuano mercoledì 16 marzo (ore 21) con la presentazione di un’asta per la Casa rifugio di Siena, in collaborazione con i cittadini e le associazioni del Comune, sempre nel palazzo comunale. Gli oggetti saranno raccolto fino a giovedì 24 marzo nei negozi che esporranno il simbolo della mimosa. In quello stesso giorno ci sarà l’asta vera e propria (in collaborazione con la biblioteca comunale e l’associazione Ali), arricchita da uno spaccato di donne e società: i lavori e i racconti al femminile di ieri e di oggi. L’appuntamento è a Casciano di Murlo (tra le 17 e le 20) nel vecchio asilo di via del Legaccio.