MONTEPULCIANO. Un nutrito gruppo di commercianti del Centro Storico, con il supporto delle associazioni di categoria Confesercenti e Confcommercio, ha infatti messo a punto lo statuto che concretizzerà la costituzione del Centro commerciale naturale poliziano e ne stabilirà le regole per il suo funzionamento.
Il progetto ed il documento sono stati presentati nel corso di un incontro al quale era presente Franco Rossi, assessore al “Sistema Montepulciano”, delega che comprende anche le attività produttive. Commentando l’ormai imminente nascita dell’organismo, Rossi ha detto “che si tratta del coronamento di un’idea a cui l’Amministrazione Comunale aveva già aderito da molto tempo. La creazione di un sistema che riunisca attività commerciali impegnate in una politica unitaria e condivisa di sviluppo e promozione del territorio ci vede ampiamente solidali. Fare sistema nel commercio vuol dire rendere l’offerta più forte, più attraente per i visitatori ma con benefici anche per gli abitanti”.
L’associazione, che nasce nel centro storico, riunendo attività con specifiche peculiarità ed esigenze, ma che sarà disponibile a collaborare anche con altre simili organizzazioni di soggetti esterni alle mura della città, si farà carico di iniziative destinate a rendere sempre più viva l’attività di vendita ed a promuovere le espressioni del territorio.
Nel Consiglio di Amministrazione siederanno anche le associazioni di categoria ed il Comune. Sull’argomento si è espresso anche il sindaco Andrea Rossi che saluta con soddisfazione la nascita del centro e che delinea il ruolo dell’Ente: “L’Amministrazione Comunale ritiene che l’elemento distintivo della nostra rete commerciale sia la qualità, principio sul quale non si può derogare. E’ naturalmente ammissibile che l’offerta comprenda anche prodotti di più largo consumo ma, in quel caso, il consumatore deve essere chiaramente informato, senza equivoci né rischi di malinteso. Lo stesso criterio deve essere applicato ai servizi. Dunque l’ente si impegna ad individuare, d’intesa con i commercianti che formeranno il CCN, percorsi di crescita degli esercizi associati anche sotto il profilo della qualità”.
Il progetto ed il documento sono stati presentati nel corso di un incontro al quale era presente Franco Rossi, assessore al “Sistema Montepulciano”, delega che comprende anche le attività produttive. Commentando l’ormai imminente nascita dell’organismo, Rossi ha detto “che si tratta del coronamento di un’idea a cui l’Amministrazione Comunale aveva già aderito da molto tempo. La creazione di un sistema che riunisca attività commerciali impegnate in una politica unitaria e condivisa di sviluppo e promozione del territorio ci vede ampiamente solidali. Fare sistema nel commercio vuol dire rendere l’offerta più forte, più attraente per i visitatori ma con benefici anche per gli abitanti”.
L’associazione, che nasce nel centro storico, riunendo attività con specifiche peculiarità ed esigenze, ma che sarà disponibile a collaborare anche con altre simili organizzazioni di soggetti esterni alle mura della città, si farà carico di iniziative destinate a rendere sempre più viva l’attività di vendita ed a promuovere le espressioni del territorio.
Nel Consiglio di Amministrazione siederanno anche le associazioni di categoria ed il Comune. Sull’argomento si è espresso anche il sindaco Andrea Rossi che saluta con soddisfazione la nascita del centro e che delinea il ruolo dell’Ente: “L’Amministrazione Comunale ritiene che l’elemento distintivo della nostra rete commerciale sia la qualità, principio sul quale non si può derogare. E’ naturalmente ammissibile che l’offerta comprenda anche prodotti di più largo consumo ma, in quel caso, il consumatore deve essere chiaramente informato, senza equivoci né rischi di malinteso. Lo stesso criterio deve essere applicato ai servizi. Dunque l’ente si impegna ad individuare, d’intesa con i commercianti che formeranno il CCN, percorsi di crescita degli esercizi associati anche sotto il profilo della qualità”.