COLLE DI VAL D'ELSA. "Saldi in Musica" a Colgirandola domani (10 gennaio) dalle ore 16 alle ore 20. Il centro commerciale naturale di Colle di Val d'Elsa proporrà un pomeriggio musicale con i "Tex Roses", gruppo country con due musicisti dalle grandi qualità che suonano cinque strumenti live contemporaneamente, arrangiando brani di grandi icone come Hank Williams, Merle Haggard, Willie Nelson e Johnny Cash. In occasione dei saldi, inoltre, continua anche l'opportunità della sosta gratuita di trenta minuti per tutti i clienti dei negozi che hanno aderito all'iniziativa "Segui la cometa a Colgirandola".
Per tutto il periodo dei saldi, fino al 7 marzo, inoltre, presentando uno scontrino di acquisto in uno dei negozi associati a Colgirandola presso gli uffici di Punto Città in Piazza Arnolfo, 9, sarà possibile acquistare uno speciale abbonamento mensile al costo di 40 euro, valido in tutti i parcheggi a pagamento, sia nel multipiano che nelle aree a raso. Per informazioni, è possibile contattare Punto Città al numero 0577–921334, l'Associazione Pro Loco al numero 0577-922791 oppure visitare i siti <www.terrediarnolfo.it e <www.colgirandola.it.
Fino alla fine di gennaio, inoltre, resterà aperta la mostra "Colle cresce con noi", ospitata nei locali in via Garibaldi, 82/84 a Colle Val d'Elsa, che propone i lavori realizzati dai bambini e dai ragazzi delle scuole colligiane, da quelle dell'infanzia al liceo "Alessandro Volta". L'esposizione raccoglie le idee dei ragazzi su tematiche importanti per lo sviluppo della città, quali l'ambiente, il territorio, gli spazi urbani e la vita sociale, che saranno tenute in considerazione e valutate dall'amministrazione comunale, nello spirito del percorso di partecipazione attivato con il Community Planning. La mostra "Colle cresce con noi" è aperta dal giovedì alla domenica, dalle ore 17 alle ore 19 e i visitatori possono votare l'idea più originale con un'apposita scheda. Visto il successo riscosso durante il periodo natalizio, sono state prorogate fino alla fine di gennaio anche le due mostre fotografiche dedicate a "Il matrimonio nel tempo", dagli inizi del '900 ad oggi, allestite nello spazio commerciale in via Oberdan, dietro la Galleria "Il Teatro" e al Palazzo dei Priori, in via del Castello. Le due mostre sono aperte nei giorni feriali, dalle ore 17 alle ore 20 e nei giorni festivi, dalle ore 11 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 20.