Sequestrata l'auto priva di assicurazione e revisione e "bloccata" da Equitalia

POGGIBONSI. Guidava ubriaca con le gomme dell’auto scoppiate ma è stata intercettata, multata e denunciata dalla Polizia di Stato che le ha anche sequestrato l’auto. Così una cittadina americana di 58 anni è finita nei gu i.
Alle 21.30 circa di ieri, 15 giugno, gli agenti delle volanti del Commissariato di Poggibonsi, durante un posto di controllo effettuato in via Trento, hanno notato transitare un’auto condotta da una donna, che procedeva con entrambi gli pneumatici di destra scoppiati. La donna ha continuato la marcia anche dopo l’accensione di lampeggianti e sirene da parte della Polizia. Solo in via Pisana ha accostato, ma quando un agente è sceso per un controllo l’auto ha ripreso repentinamente la marcia, urtando la “pantera” e proseguendo in direzione di Certaldo.
I poliziotti si sono subito resi conto che la persona alla guida probabilmente non era in pieno possesso delle sue facoltà, decidendo così di seguirla con discrezione per evitare eventuali sinistri. La conducente ha arrestato la marcia soltanto quando è arrivata a casa. Una volta ferma, i poliziotti le hanno chiesto i documenti e l’hanno identificata.
La donna, 58enne di origini statunitensi, al controllo ha risposto che poco prima aveva pensato che la volante la stesse scortando a casa per le condizioni degli pneumatici “scoppiati”. A suo dire, infatti, nella serata ignoti le avevano sparato alle gomme.
In realtà, già alle precedenti 20.17, era pervenuta alla centrale del Commissariato una segnalazione telefonica da parte di un cittadino di un’auto che viaggiava “sui cerchi” in località Staggia Senese. I poliziotti hanno poi proceduto ad un controllo più approfondito, dato il suo stato non proprio sobrio. E’ emerso che il veicolo non era coperto da assicurazione, era sottoposto ad un blocco da parte di Equitalia, e che la donna non aveva effettuato la prescritta revisione.
Quanto al comportamento della conducente invece le sono state contestate numerose infrazioni come non essersi fermata all’alt, aver proseguito la marcia con pneumatici scoppiati, l’aver procurava danno al manto stradale e la guida in stato d’ebbrezza. La donna infatti, sottoposta all’alcol test, è risultata con un tasso alcolemico di 2.25 g./l, per cui è stata anche denunciata.