![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288169526750.jpg)
SOVICILLE. Ci saranno anche gli amministratori e i cittadini del Comune di Sovicille, sabato (24 aprile) a Monticiano, per celebrare il 65° anniversario della liberazione dell’Italia dall’occupazione nazifascista, ma anche per testimoniare la ferma condanna dello scempio perpetrato ai danni del monumento eretto a memoria e onore dei partigiani trucidati a Scalvaia.
“Mi auguro che saremo in tanti – dichiara l’assessore Sergio Bani – perché ciò che è successo denota e conferma, anche nella terra che ha visto i più fulgidi esempi di partecipazione alla lotta di liberazione, il rinascere di comportamenti e azioni che pensavamo la storia stessa avesse messo in condizione di non risorgere. Per questo, come amministrazione comunale, ci auguriamo che siano tanti i nostri cittadini che parteciperanno, accanto alle istituzioni e alle rappresentanze delle associazioni dei partigiani e dei reduci, alla celebrazione di Monticiano. Una presenza importante per testimoniare il nostro riconoscimento a coloro che hanno dato la vita perché oggi potessimo godere delle libertà democratiche su cui si fonda il nostro Paese e la nostra Costituzione”.
“Mi auguro che saremo in tanti – dichiara l’assessore Sergio Bani – perché ciò che è successo denota e conferma, anche nella terra che ha visto i più fulgidi esempi di partecipazione alla lotta di liberazione, il rinascere di comportamenti e azioni che pensavamo la storia stessa avesse messo in condizione di non risorgere. Per questo, come amministrazione comunale, ci auguriamo che siano tanti i nostri cittadini che parteciperanno, accanto alle istituzioni e alle rappresentanze delle associazioni dei partigiani e dei reduci, alla celebrazione di Monticiano. Una presenza importante per testimoniare il nostro riconoscimento a coloro che hanno dato la vita perché oggi potessimo godere delle libertà democratiche su cui si fonda il nostro Paese e la nostra Costituzione”.
La mattina di domenica (25 aprile) a Sovicille, la commemorazione proseguirà alle ore 10 con l’omaggio al monumento delle vittime di guerra in Piazza Marconi, alla presenza ufficiale del Gonfalone del Comune, delle autorità, delle associazioni partigiane, dei reduci e dei cittadini. Nel pomeriggio, l’amministrazione comunale ha organizzato per tutti coloro che non possono raggiungere autonomamente la città, un pulmino per partecipare alla manifestazione provinciale. Il mezzo partirà da Sovicille alle ore 14,15, toccando le frazioni di Rosia, Volte Basse e San Rocco.