Celebrazione del compleanno con un'iniziativa dalle 11,30 alle 13
VALDELSA. Sabato 2 dicembre: è l’appuntamento che la direzione della zona distretto dell’Alta Val d’Elsa ha messo in calendario per celebrare, con un’iniziativa dalle 11.30 fino alle 13, i dieci anni di attività dell’ospedale di comunità.
La struttura, realizzata in un’ala dell’ospedale di Campostaggia, è ormai una realtà consolidata con i suoi 12 posti letto oltre ai 4 dedicati all’hospice. Nel contesto della zona, il modulo ospedale di comunità è la risposta per la continuità assistenziale di chi viene dimesso dall’ospedale e non è ancora pronto per essere assistito al proprio domicilio oppure, al contrario, non ha bisogno di un’ospedalizzazione vera e propria ma di un accesso a cure intermedie. Il modello ospedale di comunità, infatti, fa parte dei percorsi virtuosi di integrazione tra l’ospedale e servizi territoriali. I pazienti che vi sono ospitati sono prevalentemente con patologia cronica oppure pazienti fragili.
L’assistenza è erogata in moduli assistenziali e la gestione è affidata ad un gruppo interdisciplinare di cui fa parte anche il medico di famiglia, che è il responsabile clinico dei pazienti, essendo considerata una struttura territoriale. Nell’ospedale di comunità una persona può starci al massimo per due settimane. Nei dieci anni il tasso di occupazione dei letti è stato circa del 90% e l’ospedale ha ospitato più o meno 3.000 persone.