Nessuna scadenza è prevista per l
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1414625118835.jpg)
SIENA. Scadenza rinviata al 30 novembre. Chi ha ricevuto la lettera a casa perché dei suoi redditi non c’era traccia negli archivi forniti dal Ministero dell’economia e delle finanze, avrà tempo ancora un mese per comunicare la fascia economica di riferimento – ERA, ERB, ERC (ovvero fino a 36.151,98 euro, 70 mila e da 70 a 100 mila euro) – senza pagare così ticket sanitari non dovuti. L’autocertificazione può essere consegnata agli uffici dell’Asl. Altrimenti, con la tessera sanitaria attivata, si può fare tutto on line o attraverso i totem “Punto Si” posti nei poliambulatori principali della USL7 Siena.
Per l’autocertificazione è anche possibile scaricare il modulo dal sito dell’Usl7 www.usl7.toscana.it, compilarlo e inviarlo con una fotocopia del documento di identità, tramite posta elettronica certificata (ausl7@postacert.toscana.it), con raccomandata o via fax ai recapiti presenti sul sito web dell’Usl7.
Inoltre, per non creare inutili code agli sportelli, si ricorda che nessuna scadenza è prevista per l’attivazione della Carta Sanitaria Elettronica e del Fascicolo Sanitario Elettronico, operazione che può essere fatta tranquillamente in ogni momento dell’anno recandosi agli sportelli USL appositamente dedicati o alle farmacie che aderiscono all’iniziativa.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti è possibile telefonare al numero verde di Regione Toscana 800 556060, rivolgersi al servizio InfoSaluteAUSL7 (0577 767777) oppure consultare la pagina web dedicata “Occhio alla ricetta!” sul sito www.usl7.toscana.it.
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}