SIENA. “Un incontro utile per approfondire il crono programma dei lavori sulla Siena – Grosseto, per confrontarsi sulla deviazione del traffico tra lo svincolo di Orgia e quello di San Rocco a Pilli sulla strada complanare e per ribadire il monitoraggio costante da parte della Provincia di Siena sugli interventi per il raddoppio”. Lo afferma Marco Macchietti, assessore provinciale alle infrastrutture commentando l’incontro con Anas avvenuto ieri (19 luglio) dopo l’apertura di un nuovo cantiere per il raddoppio della corsia fra lo svincolo di Orgia e quello di San Rocco a Pilli. “Da parte di Anas – aggiunge Macchietti – c’è stata subito piena disponibilità a convocare un incontro per chiarire la situazione e mettere al primo posto il proseguimento dei lavori e la sicurezza di utenti e operai. La deviazione del traffico sulla strada complanare, infatti, riduce i pericoli per tutti, soprattutto in un periodo di traffico intenso come la stagione estiva, e non altera in maniera significativa la circolazione, dal momento che viene percorsa una strada parallela al tracciato esistente e oggi interessato dai lavori. Nel weekend appena trascorso, il primo dopo l’apertura del cantiere, non si sono registrati particolari disagi, ma l’attenzione da parte della Provincia non calerà. L’intervento dovrebbe durare circa 3 mesi e vigileremo sul rispetto dei tempi previsti, per ridurre i disagi e mettere a disposizione dei numerosi utenti, al più presto, una strada più sicura e scorrevole”.
“L’adeguamento della Siena Grosseto – conclude Macchietti – è una della priorità dell’amministrazione provinciale sul fronte delle infrastrutture e un’opera decisiva per il nostro territorio, sulla quale porteremo avanti un monitoraggio costante. Chiediamo, infine, la collaborazione degli automobilisti, ai quali rinnoviamo l’invito a guidare con la massima prudenza, soprattutto in prossimità dei cantieri”.