"La gestione attuale della mensa risulta incomprensibile ed atipica"
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1364051354879.jpg)
SIENA. Se da un lato la spending review incide anche sulla sicurezza dei cittadini con la chiusura di caserme con il depotenziamento degli organici dell’intero comparto sicurezza, a Siena si è deciso di tagliare anche sul mangiare dei poliziotti. Chi ha optato per metterli a dieta dovrà anche assumersi le responsabilità di far quadrare e trasparire una regolare contabilità economica in proporzione al taglio effettuato. In particolare, i sacchetti viveri destinati al personale risulterebbero tarati cospicuamente rispetto il dovuto in contrasto con le condizioni previste dal contratto di appalto istituito direttamente dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza.
Appare Ictu Oculi che l’Amministrazione non avendo sicuramente ridotto solo per Siena le risorse economiche ben sancite e previste per il servizio di mensa la gestione attuale risulta incomprensibile ed atipica.
Per quanto rilevato il sindacato di polizia consap ha inviato un esposto alla Procura della Repubblica di Siena al fine di valutare se dai fatti citati possa emergere una responsabilità penale e quindi individuare gli eventuali responsabili mentre si è chiesto al vice capo vicario della polizia di aprire una inchiesta amministrativa al fine di valutare se le modalità con cui sono state impiegate le risorse economiche per la gestione del servizio di mensa siano corrette.
Il Segretario Nazionale- Gianluca Pantaleone