Parte a settembre il piano di comunicazione dedicato ai ragazzi
Il piano di interventi presentato questa mattina durante la conferenza stampa tenutasi a Palazzo Berlinghieri dall’assessore alle politiche giovanili Tiziana Tarquini rappresenta la strategia dell’amministrazione in materia di comunicazione dedicata ai ragazzi. Come ha detto l’assessore <<con questo piano diamo seguito a quanto previsto nel programma di mandato affinché, a partire da questo mese, attraverso una serie di azioni comunicative,nuovi canali di interazione, attiva e permanente, possano coinvolgere e informare i giovani sulle attività dell’Ente ma, soprattutto, sulle opportunità formative e occupazionali offerte loro a livello regionale e nazionale>>.
Il Piano di comunicazione delineato e contenente tutte le azioni che saranno messe in atto dall’assessorato, da ora fino a tutto il 2015, oltre alla definizione dei vari obiettivi: dall’individuazione di spazi di incontro e condivisione, alle attività pensate e proposte; dalla scelta degli strumenti comunicativi al monitoraggio delle azioni svolte, ha il suo focus nella creazione di un Blog. Il diario in rete è, infatti, uno strumento tra i più congeniali, ed usati, dalle fasce più giovani della popolazione, e che meglio può essere utilizzato per far conoscere opportunità e servizi offerti a questo specifico target di utenza che, all’interno di questo spazio virtuale, può essere maggiormente stimolato a vivere e fruire la città.
<<Con il Blog – ha evidenziato la Tarquini – non avremo semplici ricettori di notizie, bensì co-produttori di contenuti. Parallelamente prevediamo un sistema di comunicazione integrata con alcuni social network: con Facebook e You Tube. I contenuti del Blog, raggruppati in due macro categorie: informativa (offerte formative, opportunità di lavoro, ecc.), ed esperienziale, con contenuti realizzati dagli stessi utenti, o con la loro collaborazione, prevede una serie di sezioni. “Sapevatelo”: una rubrica di curiosità sulla città per stimolare attenzione su luoghi di interesse poco conosciuti dai giovani; “CreativityContest”, la piattaforma pensata per dare risalto alle abilità artistiche e suddivisa per categorie (cortometraggi, musica, illustrazioni, fumetti, fotografia, moda); “Like&Dislike”, recensioni con le quali condividere esperienze su iniziative ed eventi ai quali i ragazzi hanno partecipato, oppure scambiarsi opinioni su libri, film, locali, ecc.; “InterSvista”, l’appuntamento settimanale nel quale vengono intervistati gli studenti di scuole e università; e “MeltingPaper”, la rassegna stampa di giornali studenteschi da integrare con contributi individuali e con la possibilità di utilizzare piattaforme di aggregazione news come Paper.li >>.
In sintesi il progetto presentato dall’assessore Tiziana Tarquini mira, attraverso le nuove tecnologie, a incentivare la partecipazione e l’inclusione attiva dei giovani e, al contempo, stimolare i loro saperi e la loro creatività, così che diventino l’elemento di trasformazione e crescita della società nella quale vivono.
L’attivazione del Blog, preceduta da un’apposita campagna conoscitiva, prevede, nel corso dell’anno, interventi per il coinvolgimento diretto dei ragazzi come “SiGereration/Siyou/Siblogga Festival”, momenti di premiazione dei migliori lavori presentati nei contest organizzati sul Blog per le diverse arti.
<<Adesso – ha concluso la Tarquini – a tutti i giovani senesi non mi rimane che dire: vi aspetto sul Blog>>.