Perugini, consigliere comunale del Pd replica alle critiche giunte all'indomani del concerto di fine anno
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/import/1294074132857.jpg)
SIENA. “Lo scenario unico di Piazza del Campo, l’entusiasmo della gente e l’organizzazione del Comune di Siena hanno fatto sì che anche il Capodanno 2011 sia stato un evento partecipato e di grande successo per tutta la città”. Con queste parole Massimiliano Perugini, consigliere comunale del Partito democratico, commenta l’esito del Capodanno che ha richiamato nella città del Palio migliaia di turisti da tutta Italia.
“Siena – afferma Perugini – ha salutato il 2010 con un grande evento, regalando ai senesi e ai tanti turisti che hanno scelto di visitare la nostra città durante le feste, momenti di grandi emozioni. Come tutti i grandi eventi popolari ‘di piazza’, naturalmente, non sono mancati alcuni eccessi, riconducibili alla maleducazione di qualche singolo e al grande afflusso di gente, ma nel complesso tutto è andato per il meglio, grazie all’impegno di chi ha lavorato anche nei giorni di festa, alla bravura degli artisti che si sono esibiti, alla cultura di accoglienze e di socialità così diffusa e radicata nella nostra città”.
“Accanto a qualche teppista occasionale – continua Perugini – non sono mancati i denigratori del ‘giorno dopo’ che, puntuali come l’arrivo del nuovo anno, sono ritornati alla carica con le loro polemiche strumentali, aggiungendo, questa volta, un sovrappiù di bugie e di veleno, per racimolare un po’ di visibilità in vista della campagna elettorale. Chi ‘butta tutto in politica’ però, non fa il bene della città, ma dimostra di saper guardare solo ai propri interessi. Criticare ‘senza se e senza ma’, un evento come quello della notte di San Silvestro è inutile e dannoso. Tre le grandi città d’arte, infatti, è in corso una partita per intercettare turismo di qualità che si gioca anche sull’offerta di eventi in particolari periodi dell’anno, come quello delle feste natalizie. Decidere di interrompere lo svolgersi di qualsiasi manifestazione o iniziativa, come propone la Lega Nord, sarebbe una scelta suicida e miope, che può essere avanzata solo da chi ha un’idea della Siena del futuro come di una città chiusa e ripiegata su se stessa. La sfida della prossima amministrazione, invece, sarà quella di migliorare ulteriormente questo tipo di eventi, mettendo in primo piano la sicurezza dei cittadini, la pulizia della città, la tutela del nostro patrimonio e la gestione del traffico e della sosta, anche attraverso misure straordinarie come accaduto con l’offerta di parcheggi gratuiti per la notte di San Silvestro. Dobbiamo proseguire su questa strada, puntando sempre a migliorarci per regalare eventi e occasioni di socialità prima di tutto ai cittadini e poi a chi viene a visitare la nostra città, consapevoli che la Siena che vogliamo dovrà essere ancora di più luogo di socialità, di divertimento e di cultura”.