L'associazione era stata fondata il 15 dicembre 2003
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1387292475988.jpg)
SIENA. Nella giornata di ieri, l’Associazione Culturale Pietraserena ha festeggiato il decennale della propria nascita, avvenuta il 15 dicembre 2003. Quel giorno alcuni Cittadini Senesi, a prescindere dalle loro ideologie o appartenenze partitiche, trovarono comuni vedute su di una Città che stava subendo pesanti involuzioni e gravi offese a tutti i livelli. La volontà di questi cittadini era quella di costituire un movimento civico che tutelasse la straordinaria storia e la peculiare cultura di Siena, e si attivasse per “controllare” gli amministratori e “informare correttamente” i cittadini, al fine di contrastare ulteriori errori e scempi ai danni della Comunità.
Da allora l’attività di Pietraserena, sui vari aspetti di Siena, è stata praticamente ininterrotta, anche in sinergia con altre associazioni di liberi cittadini, come Quelli di Montaperti, Libera Siena, l’Osservatorio Civico Senese, l’Associazione “Buongoverno MPS”, e attualmente la Lista Civica Cittadini di Siena. E’ quindi da sottolineare il fatto che Pietraserena, al contrario di tante altre esperienze di stampo non genuinamente ‘civico’, nate (e subito morte) ad uso e consumo delle tornate elettorali, giusto per guadagnare visibilità e aspirare a qualche rendita di posizione, è attualmente il più longevo e il più coerente movimento civico senese.
Altro aspetto importante è che Pietraserena non deve essere intesa come un soggetto politico strutturato. Pietraserena è, e vuole rimanere, un’associazione culturale, con un occhio alla vita sociale (e dunque) politica della città, ma mantenendo un approccio di obiettività e non di fazione (cioè ‘di parte”) alle tematiche cittadine; ha quindi sempre guardato alle iniziative utili per la Comunità, a prescindere dai soggetti proponenti. Tuttavia questo non ci ha impedito di mettere il nostro impegno a fianco di gruppi dichiaratamente all’opposizione della maggioranza che ha mal governato Siena negli ultimi 15 anni, senza mai accettare comodi compromessi o inquinamenti con personaggi che hanno fatto parte, a qualsiasi titolo, del fallito e trasversale Sistema Siena.
Per questo tipo di coerenza e determinazione è stato pagato un alto prezzo, in termini di censura da parte di gran parte della stampa locale, di tentativi di delegittimazione e diffamazione, di pretestuosi attacchi personali ai nostri soci.
Ciò non ci ha assolutamente intimorito, ma ha invece rafforzato la nostra volontà di procedere nel tentativo di “liberare” la Città da personaggi dannosi e opportunisti, di costringere tutti a guardare al bene comune e a far si che i Cittadini Senesi tornino protagonisti nel governo della loro Città.
Forti di questa lunga esperienza e ancora entusiasti di poter svolgere un servizio a favore della nostra Comunità ci accingiamo quindi a proseguire la nostra battaglia mirando al raggiungimento di uno dei nostri storici obiettivi: “Riprendiamoci Siena”.
Per documentazione e consultazione di atti pubblici vi invitiamo a consultare il sito pietraserena.wordpress.com e a contattarci all’indirizzo pietraserena.siena@libero.it.
Associazione Pietraserena