![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/import/1288120793906.jpg)
FIRENZE. I rettori delle Università di Firenze, Pisa e Siena, Alberto Tesi, Marco Pasquali e Silvano Focardi, il direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale, Cesare Angotti, e il presidente del Consiglio regionale Alberto Monaci firmano giovedì (1 luglio) alle 12.00, alla presenza della stampa, due accordi per la realizzazione della prossima edizione di Pianeta Galileo, la rassegna sul sapere scientifico che si aprirà a fine ottobre. Gli atenei di Pisa e Siena, oltre a quello di Firenze, entrano così anche formalmente nel Comitato scientifico, per dare vita ad una nuova edizione improntata ad una maggiore partecipazione di tutti i territori e di tutte le competenze scientifiche espresse dalle università.
Gli accordi sono atti preliminari a due convenzioni (una per gli atenei, un’altra per l’ufficio scolastico, che oltre a Pianeta Galileo riguarda altre iniziative quali convegni, concorsi, premiazioni) che regolano le diverse competenze e i rapporti, anche economici, tra gli enti, ed inaugurano una nuova fase nella gestione di Pianeta Galileo, una kermesse che nella passata edizione ha coinvolto 25.000 persone per un totale di oltre 200 iniziative.
La firma avrà luogo nella Sala del Gonfalone di Palazzo Panciatichi (Via Cavour 2, Firenze) giovedì 1 luglio alle 12.00. Seguirà una conferenza stampa. I colleghi giornalisti sono invitati a partecipare.