
SIENA. iL Coordinamento Provinciale PdL Siena interviene sul pedaggio della Siena-Firenze.
"Mossi dall’emotività antigovernativa, molti amministratori locali, tutti esponenti della sinistra, avanzano iniziative, prese di posizione e alzate di scudi sul problema che ha riguardato ultimamente la Siena Firenze.
Ci rammarichiamo che tali solerzie non siano state messe in atto per risolvere da tempo l’annoso problema viario di questa arteria. Infatti, nonostante ripetuti finanziamenti da parte della Fondazione MPS e della Provincia di Siena, i problemi di viabilità e sicurezza della strada non stati affrontati seriamente, né vediamo all’orizzonte soluzioni, viste, tra l’altro, le limitate future erogazioni da parte della Fondazione.
Il Coordinamento Provinciale e Comunale del Popolo della Libertà, con il coinvolgimento del consigliere regionale senese del PDL , sono intervenuti presso gli organi regionali e nazionali del Partito e hanno avuto piena soddisfazione dalle risposte ricevute dal Ministro Matteoli.
Incontrando il Popolo della Libertà di Siena, il Ministro, che anche in questo caso si è dimostrato vicino al territorio senese e alle sue problematiche, si è reso subito disponibile a riesaminare complessivamente la situazione infrastrutturale della nostra provincia, notoriamente carenti, ponendo particolare attenzione alle esigenze dei residenti e alle necessità delle imprese presenti sul territorio".
"Mossi dall’emotività antigovernativa, molti amministratori locali, tutti esponenti della sinistra, avanzano iniziative, prese di posizione e alzate di scudi sul problema che ha riguardato ultimamente la Siena Firenze.
Ci rammarichiamo che tali solerzie non siano state messe in atto per risolvere da tempo l’annoso problema viario di questa arteria. Infatti, nonostante ripetuti finanziamenti da parte della Fondazione MPS e della Provincia di Siena, i problemi di viabilità e sicurezza della strada non stati affrontati seriamente, né vediamo all’orizzonte soluzioni, viste, tra l’altro, le limitate future erogazioni da parte della Fondazione.
Il Coordinamento Provinciale e Comunale del Popolo della Libertà, con il coinvolgimento del consigliere regionale senese del PDL , sono intervenuti presso gli organi regionali e nazionali del Partito e hanno avuto piena soddisfazione dalle risposte ricevute dal Ministro Matteoli.
Incontrando il Popolo della Libertà di Siena, il Ministro, che anche in questo caso si è dimostrato vicino al territorio senese e alle sue problematiche, si è reso subito disponibile a riesaminare complessivamente la situazione infrastrutturale della nostra provincia, notoriamente carenti, ponendo particolare attenzione alle esigenze dei residenti e alle necessità delle imprese presenti sul territorio".