Non vi è stato alcun "licenziamento per giusta causa"
SIENA. Da Renzo Pecciarini riceviamo e pubblichiamo la seguente smentita e contestualmente rimuoviamo l’articolo in questione.
“Nell’articolo “MPS: ” trimestrale in arrivo”, pubblicato in questo Sito, sono state esposte notizie prive di qualsiasi fondamento, false e diffamatorie, inerenti RENZO PECCIARINI, ex Dirigente Centrale della Banca MPS, che:- contrariamente a quanto riportato – non è mai stato ?licenziato per giusta causa“, né fatto oggetto di “azioni di responsabilità” (iniziative che oltretutto sono legalmente possibili solo nei confronti del C.d.A. e del D.G !). Viceversa ha risolto il suo rapporto di lavoro con la Banca MPS in via amichevole (“risoluzione consensuale”, confermata ufficialmente presso la Direzione Territoriale del Lavoro) mediante Accordo nel quale le Parti si danno atto che “il rapporto ha sempre avuto regolare esecuzione”.
“Nell’articolo “MPS: ” trimestrale in arrivo”, pubblicato in questo Sito, sono state esposte notizie prive di qualsiasi fondamento, false e diffamatorie, inerenti RENZO PECCIARINI, ex Dirigente Centrale della Banca MPS, che:- contrariamente a quanto riportato – non è mai stato ?licenziato per giusta causa“, né fatto oggetto di “azioni di responsabilità” (iniziative che oltretutto sono legalmente possibili solo nei confronti del C.d.A. e del D.G !). Viceversa ha risolto il suo rapporto di lavoro con la Banca MPS in via amichevole (“risoluzione consensuale”, confermata ufficialmente presso la Direzione Territoriale del Lavoro) mediante Accordo nel quale le Parti si danno atto che “il rapporto ha sempre avuto regolare esecuzione”.