"Un grande ringraziamento va a tutti i volontari"
“Ogni anno – commenta Laura Mannucci, responsabile organizzazione del Pd provinciale senese – diventa sempre più difficile organizzare la Festa democratica in Fortezza. Le spese sono tante e il momento economico che stiamo attraversando non rende le cose più semplici. Tuttavia, grazie all’entusiasmo, alla volontà e alla passione di oltre 600 volontari è stato possibile realizzare un’edizione che ci ha regalato grandi soddisfazioni. Abbiamo avuto il piacere di avere tra noi ospiti di livello nazionale, dal segretario nazionale Guglielmo Epifani al ministro dell’istruzione Maria Chiara Carrozza, ma anche il viceministro dell’economia Stefano Fassina, il presidente della Banca Mps Alessandro Profumo, la presidente della Regione Friuli Deborah Serracchiani e molti deputati, tra cui Gianni Cuperlo, Matteo Orfini, Dario Parrini e Luca Sani. Oltre, ovviamente, ai tanti ospiti locali che si sono alternati nello spazio dibattiti. Ogni iniziativa è stata importante perché ha consentito di affrontare tante tematiche nazionali che hanno un risvolto anche sul territorio e questioni che ci interessano più da vicino. Riflessioni approfondite che hanno visto una grande e attiva partecipazione”.
“Un grande successo – continua Mannucci – hanno avuto anche gli spettacoli degli artisti che si sono alternati sul Palco centrale dell’Anfiteatro della Fortezza Medicea. Tanti i biglietti strappati per il concerto dei Nomadi e gli ingressi per lo spettacolo ‘Io Doppio – Il Ritorno’ di Paolo Ruffini, ma positive sono state anche le presenze agli altri spettacoli del cartellone. La cucina del ristorante, dell’osteria e della pizzeria è stata apprezzata dalle centinaia di persone che ogni sera, specialmente nel week end, hanno scelto di cenare all’interno della Fortezza. Positivo è stato anche l’esperimento dei Libri sotto le stelle, al Wine Bar sul Bastione San Domenico, che hanno ricreato un ambiente intimo in cui letteratura e relax hanno trovato un connubio interessante. Un grandissimo ringraziamento va a tutti i volontari e a tutte le volontarie che da inizio agosto hanno lavorato sodo per mettere in piedi la Festa e per gestirla in questi caldi giorni estivi, rinunciando spesso alle vacanze per una passione che ci mette di fronte alla responsabilità di essere coerenti nei loro confronti e che ci fa capire ogni volta quanto la partecipazione di tutti sia fondamentale per la vita di questo partito”.