Consiglio comunale straordinario e inno in piazza
SOVICILLE. Grande partecipazione e soddisfazione, mercoledì 16 marzo a Sovicille, durante le celebrazioni in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia. Durante la seduta del consiglio comunale straordinario, che ha visto la partecipazione degli studenti dell’Istituto comprensivo “A. Lorenzetti” e delle associazioni del territorio, i ragazzi, i veri protagonisti dell’iniziativa, hanno letto alcuni passi della Costituzione italiana. “La Costituzione – ha detto il sindaco, Alessandro Masi – è un testo fondamentale per il nostro Paese: va letto più volte, conosciuto approfonditamente e difeso. Solo con la conoscenza e la presa in carico dei valori e delle azioni su cui si fonda il nostro Paese, possiamo agire a difesa di una reale unità democratica fondata sul rispetto dell’uguaglianza, della pace e della solidarietà”.
Tanta partecipazione, nonostante la pioggia battente, anche da parte dei cittadini che hanno assistito emozionati all’interpretazione dell’Inno d’Italia in Piazza Marconi, eseguito dalla Banda Musicale “La Castigliana” e dal Coro della Pro Loco di Sovicille, e alla deposizione di una corona in memoria dei caduti di tutte le guerre. I festeggiamenti, infine, sono proseguiti fino a tarda sera presso i locali del Circolo Arci, dove gli allievi dell’Istituto comprensivo “A. Lorenzetti”, l’Arbia Big Band, le Scuole di Ballo del territorio e il Coro della Pro Loco di Sovicille, hanno messo in scena lo spettacolo “Note dance tricolori”.