SIENA. Marco Parlangeli, direttore generale della Fondazione Monte dei Paschi di Siena è stato designato prossimo presidente dell’European Foundation Centre (Efc) al termine della prima Foundation Week che si è tenuta a Bruxelles dal 31 maggio al 4 giugno. Assumerà il nuovo ruolo, con durata triennale (2011-2014), nel corso della prossima Assemblea Generale dell’Efc (Aga) in programma a Cascais (Portogallo) nel maggio 2011 e che avrà come tema l’impiego sostenibile delle risorse naturali.
Parlangeli è altresì membro del consiglio di amministrazione della Fondazione Accademia Musicale Chigiana, del consiglio di indirizzo della Fondazione Ravello, del comitato di supporto di Cassa Depositi e Prestiti, nonché del cda di Mediobanca. E’ dal 2004 tesoriere dell’European Foundation Centre e partecipa al Management Committee e al Governing Council dell’associazione.
Durante la Foundation Week è emersa con forza la necessità che l’Unione Europea adotti al più presto uno statuto europeo delle fondazioni. La tematica è stata sottolineata anche dal presidente del consiglio di Europa Herman Van Rompuy nel suo intervento all’Efc e rappresenterà una delle principali sfide del futuro per il nuovo presidente.
“La nomina di Marco Parlangeli quale presidente dell’European Foundation Centre – rileva il presidente della Fondazione Mps, Gabriello Mancini – è motivo di grande soddisfazione. Un riconoscimento di alta professionalità, mostrata anche nello svolgimento dell’incarico di tesoriere dell’Efc. Sono certo che saprà rappresentare al meglio le istanze delle Fondazioni, portando avanti l’impegno per uno statuto europeo di tali istituzioni che esalti il loro ruolo ed unifichi norme, in particolare quelle sul trattamento fiscale, ad oggi non omogenee nei Paesi della Comunità Europea. Non mi resta dunque che formulare i migliori auguri a Parlangeli per il nuovo, ulteriore, importante compito che lo attende”.
Parlangeli è altresì membro del consiglio di amministrazione della Fondazione Accademia Musicale Chigiana, del consiglio di indirizzo della Fondazione Ravello, del comitato di supporto di Cassa Depositi e Prestiti, nonché del cda di Mediobanca. E’ dal 2004 tesoriere dell’European Foundation Centre e partecipa al Management Committee e al Governing Council dell’associazione.
Durante la Foundation Week è emersa con forza la necessità che l’Unione Europea adotti al più presto uno statuto europeo delle fondazioni. La tematica è stata sottolineata anche dal presidente del consiglio di Europa Herman Van Rompuy nel suo intervento all’Efc e rappresenterà una delle principali sfide del futuro per il nuovo presidente.
“La nomina di Marco Parlangeli quale presidente dell’European Foundation Centre – rileva il presidente della Fondazione Mps, Gabriello Mancini – è motivo di grande soddisfazione. Un riconoscimento di alta professionalità, mostrata anche nello svolgimento dell’incarico di tesoriere dell’Efc. Sono certo che saprà rappresentare al meglio le istanze delle Fondazioni, portando avanti l’impegno per uno statuto europeo di tali istituzioni che esalti il loro ruolo ed unifichi norme, in particolare quelle sul trattamento fiscale, ad oggi non omogenee nei Paesi della Comunità Europea. Non mi resta dunque che formulare i migliori auguri a Parlangeli per il nuovo, ulteriore, importante compito che lo attende”.