SIENA. Ci sarà molta gente a Siena il 16 agosto. Ma del resto in questi giorni le strade del centro storico sono affollatissime.
Per questo, come ha detto questa mattina (10 agosto) ai giornalisti il prefetto Gerarda Pantalone, dopo l’incontro del comitato per la sicurezza con i dirigenti delle contrada, a Siena arriverà un maggior numero di forze dell’ordine per assicurare i controlli di sempre, “aggiornati alla situazione nazionale e internazionale".
"Noi abbiamo fatto una richiesta di rinforzi – ha detto il Prefetto – per avere un maggior numero di uomini proprio perché vediamo che c’è un afflusso maggiore di turisti. In ogni caso non sono preoccupata. Sono certa che Siena dimostrerà la sua correttezza anche in questa occasione”.
E se venisse la ministra Brambilla? abbiamo chiesto al prefetto. “Se venisse – è stata la risposta – sarebbe ospitata nel palazzo del governo e sono certa che apprezzerebbe il palio”.
Dal sindaco Maurizio Cenni, oltre alle considerazioni sul ministro sono arrivate alcune indicazioni su cosa potrebbe fare il comune per una maggiore sicurezza della piazza da aggiungere alle cose già fatte. “Il 99% dell’ordinanza Martini è stato attuato – ha detto Cenni – e anche il delegato dell’Unire ha dato un giudizio positivo sul nostro lavoro. Però bisogna vedere se esistono in piazza dei punti che possono essere pericolosi per gli spettatori, dei punti di tangenza. Per cui potremmo introdurvi un controsteccato, stando bene attenti a non intralciare con una struttura eccessiva i parametri delle uscite di sicurezza. Bisogna tenere presenti le varie esigenze. In ogni caso bastano piccoli accorgimenti. Ad esempio a San Martino e al Casato potremmo allungare i rivestimenti di cuoio per un migliore scivolamento”.
Palio in sicurezza: Prefettura e Comune sono pronti
di Augusto Mattioli