Prolungamenti fino a Trieste, aumento delle corse per Roma

SIENA. Da domani (1° febbraio) saranno in vigore nuove soluzioni per chi si muove da Siena verso le destinazioni nazionali a bordo degli autobus di Sena Autolinee-Gruppo Baltour. Le novità sono state pensate per garantire una razionalizzazione dei servizi, puntando ad una maggiore comodità dei passeggeri che intendono usufruire di tratte più lunghe e per limitare il numero di transiti di bus all’interno del centro abitato di Siena, specie alla fermata di Piazza Gramsci.
Da domani le corse per Bologna, Milano, Torino e Venezia saranno infatti gestite come un prolungamento diretto delle corse in arrivo da Roma, utilizzando lo stesso mezzo e contribuendo a diminuire l’impatto sull’ambiente e sul traffico. Chi, arrivando da Roma, vorrà, ad esempio, proseguire per Bologna non dovrà più effettuare il cambio bus ma potrà rimanere a bordo dello stesso mezzo.
Siena-Roma
I collegamenti quotidiani con la capitale salgono da 9 a 11. La nuove corse partiranno sia da Siena che da Roma in prima mattina ed in tarda serata, in modo da giungere a destinazione in orario utile per gli impegni di lavoro e ripartire a giornata del tutto terminata. Inoltre, in virtù del parallelo ampliamento dei collegamenti Siena-nord Italia, saliranno a 5 i transiti da Poggibonsi
per Roma rispetto agli attuali 2, garantendo una crescita dei servizi anche per i cittadini della Valdelsa.
Destinazioni nazionali
Il proseguimento diretto delle linee in arrivo a Siena da Roma e verso le principali destinazioni (Bologna, Milano, Torino, Venezia e Trieste) permetterà di ampliare l’offerta su tutto il territorio nazionale. Sulla direttrice Siena-Bologna-Venezia saranno 2 le coppie di corse giornaliere, di cui una diretta anche per Trieste, destinazione, quest’ultima, che rappresenta una novità assoluta, con transiti anche da Bologna, Ferrara, Rovigo, Padova Mestre, Venezia, Portogruaro e Palmanova. I passeggeri potranno usufruire anche del trasbordo immediato ed assistito presso il Terminal di Bologna per proseguire verso Torino: sono 4 le corse settimanali verso il capoluogo piemontese.
Per tutti i dettagli sugli orari e le fermate è possibile consultare il sito web www.sena.it.
Da domani le corse per Bologna, Milano, Torino e Venezia saranno infatti gestite come un prolungamento diretto delle corse in arrivo da Roma, utilizzando lo stesso mezzo e contribuendo a diminuire l’impatto sull’ambiente e sul traffico. Chi, arrivando da Roma, vorrà, ad esempio, proseguire per Bologna non dovrà più effettuare il cambio bus ma potrà rimanere a bordo dello stesso mezzo.
Siena-Roma
I collegamenti quotidiani con la capitale salgono da 9 a 11. La nuove corse partiranno sia da Siena che da Roma in prima mattina ed in tarda serata, in modo da giungere a destinazione in orario utile per gli impegni di lavoro e ripartire a giornata del tutto terminata. Inoltre, in virtù del parallelo ampliamento dei collegamenti Siena-nord Italia, saliranno a 5 i transiti da Poggibonsi
per Roma rispetto agli attuali 2, garantendo una crescita dei servizi anche per i cittadini della Valdelsa.
Destinazioni nazionali
Il proseguimento diretto delle linee in arrivo a Siena da Roma e verso le principali destinazioni (Bologna, Milano, Torino, Venezia e Trieste) permetterà di ampliare l’offerta su tutto il territorio nazionale. Sulla direttrice Siena-Bologna-Venezia saranno 2 le coppie di corse giornaliere, di cui una diretta anche per Trieste, destinazione, quest’ultima, che rappresenta una novità assoluta, con transiti anche da Bologna, Ferrara, Rovigo, Padova Mestre, Venezia, Portogruaro e Palmanova. I passeggeri potranno usufruire anche del trasbordo immediato ed assistito presso il Terminal di Bologna per proseguire verso Torino: sono 4 le corse settimanali verso il capoluogo piemontese.
Per tutti i dettagli sugli orari e le fermate è possibile consultare il sito web www.sena.it.