La Questura di Siena ha attivato il servizio per rendere più semplice il lavoro dei proprietari di strutture ricettive

SIENA. Sei hai una struttura ricettiva in provincia di Siena chiedi di poter trasmettere le schedine dei tuoi ospiti via internet alla Questura.
Da oggi sarà possibile scaricare anche il modulo per richiederla con un semplice click.
Chi è titolare di un hotel, residence, affittacamere, agriturismo, casa o appartamenti per vacanze, alberghi o strutture affini potrà, infatti, richiedere l’inoltro dei dati senza doversi recare presso un Ufficio di Polizia.
Per agevolare gli utenti, anziché consegnare a mano la schedina di notificazione delle persone alloggiate, sarà possibile trasmettere i dati in modalità telematica direttamente al sito protetto della Questura di Siena.
Il sistema, già attivo a Siena dal giugno 2006 non ha alcun costo. E’ sufficiente, infatti, disporre di un normale computer collegato alla rete internet, senza che sia necessario uno specifico software (programma di elaborazione).
Per richiedere il servizio basta inoltrare la domanda all’ Ufficio Licenze della Questura, presentandosi direttamente allo Sportello, tutti i giorni, tranne il giovedì, dalle ore 08,30-10,30, o inviare per posta o via fax al numero 0577201777 l’istanza, allegando una copia leggibile del documento di identità del richiedente e, per agevolare i tempi di rilascio, una copia della licenza o d.i.a,. o altro tipo di comunicazione con cui l’ufficio competente del Comune ove si trova la struttura ha autorizzato l’esercizio dell’attività ricettiva.
Per conformità all’atto autorizzatorio del Comune è necessario che la domanda venga presentata dallo stesso titolare della licenza o d.i.a.
In pochi giorni la Questura di Siena vi rilascerà l’ autorizzazione all’invio telematico delle schedine e con la stessa nota vi comunicherà l’indirizzo e- mail dell’ufficio informatico al quale dovrete trasmettere i dati riepilogativi della struttura.
Una volta ricevuti i dati, dopo qualche giorno, l’ufficio informatico della Questura vi inoltrerà le credenziali di accesso al sito nazionale, un nome utente che identifica la struttura e una password modificabile.
Vai sul sito della Questura di Siena e troverai il modulo per l’istanza da scaricare.