di Serena Di Sipio
SIENA. "Un gruppo di persone che fa gruppo non tanto per chiudersi a riccio nel proprio mando ma, al contrario, per essere propositivo nella società in cui vive e provare a contribuire in modo ideale al miglioramento delle condizioni socio economiche della nostra comunità senza, per questo, voler escludere alcun soggetto".
E' così che il presidente David Chiti vuole far conoscere l'associoazione NOI, “un'associazione di cultura politica riformista tra gente comune”.
L'intento è quello di far lavorare l'uomo per la città, contribuendo al progresso e alla valorizzazione del territorio, per creare una comunità migliore, in quanto una città vissuta è priva di degrado.
All'evento erano presenti anche Dafne Rossi, presidente dell'Associazione Serena che assiste le donne colpite dal tumore al seno e le accompagna in un percorso di riabilitazione soprattutto psicologica.
All'interno della struttura, sita al centro “Il Tamburino” (all'interno del san Nicolò), vi è un ambulatorio che offre il sostegno di un oncologo, uno psicologo, una psichiatra e un fisioterapista, tutto assolutamente gratuito.
Hanno, inoltre, iniziato un progetto di arte terapia e di scrittura creativa, credendo nell'arte come mezzo per tornare alla vita.
Altra associazione presenta era la scuola “Rock factory” in cui i volontari si impegnano ad insegnare vari tipi di musica moderna, dal rock al metal, ad appassionati di tutte le età. Il presidente Giacomo Paradiso ci tiene a sottolineare che questa scuola è "un posto serio dove far formazione musicale".
© RIPRODUZIONE RISERVATA