Incontro oggi (20 novembre) a Roma tra Guicciardini e il viceministro alle Infrastrutture De Luca
SIENA. Non c’è nessuna azione in corso per introdurre il pedaggio per l’Autopalio e proseguirà l’attenzione del Governo per l’ammodernamento dell’arteria, dopo il recente stanziamento. Sono state queste le rassicurazioni che Vincenzo De Luca, viceministro alle Infrastrutture ha rivolto a Niccolò Guicciardini, segretario provinciale del Pd senese, in un incontro svoltosi a Roma oggi (20 novembre).
“Nell’incontro con De Luca – afferma Guicciardini –, ho ribadito che l’ammodernamento della Siena – Firenze, così come i lavori sulla Siena – Grosseto e su altre arterie stradali senesi – sono interventi urgenti per la sicurezza dei cittadini e per lo sviluppo del nostro territorio. Abbiamo aspettato anche troppo e le condizioni in cui versa il raccordo autostradale non consentono ulteriori ritardi. Servono interventi di riqualificazione e manutenzione subito, per evitare che i cittadini rischino la vita ogni volta che percorrono questa strada ormai simile ad una mulattiera, piena di buche e di pericoli. Per questo ritengo molto grave, al limite della provocazione, che due senatori della Lega Nord abbiano presentato un emendamento alla legge di stabilità che autorizzerebbe l’Anas ad applicare il pedaggio su autostrade e raccordi autostradali in gestione diretta dell’Anas. Noi ci siamo opposti fino ad oggi al pedaggio e continueremo ad opporci con forza, insieme alle istituzioni, ai cittadini e alle forze economiche e sociali. La Lega, che si proclama paladina dei territori a parole, nei fatti abbandona i cittadini di fronte ai problemi concreti. De Luca, su questo punto è stato molto chiaro, rassicurandomi che nessuna ‘gabella’ sarà introdotta nei prossimi mesi sulla Siena – Firenze, risparmiando così ai cittadini almeno la beffa di dover pagare una nuova tassa per una strada pericolosa e da riqualificare. Di fronte al rischio e alle voci che in questi giorni si rincorrevano sul possibile pedaggiamento in tempi rapidi della Siena-Firenze, ho pensato di mettere da parte le chiacchiere e di agire, chiedendo un appuntamento al vice-Ministro alle infrastrutture che con rapidità ha dato disponibilità all’incontro. Prezioso e determinante è il lavoro dell’amministrazione provinciale e dei nostri parlamentari a partire dalla battaglia contro l’emendamento della Lega nord”.