I rami carichi di neve sono un pericolo per la viabilità

SIENA. Dalle ore 12 di oggi è stata chiusa al traffico Via Violante di Baviera, a causa della presenza di alcuni rami carichi di neve che possono rappresentare un pericolo per la viabilità. Le altre strade chiuse al traffico sono: Strada di Sant’Apollinare; Strada del Cipresso; Piaggia del Giuggiolo; Strada delle Grotte; Via Gaetano Milanesi; Strada del Petriccio e Belriguardo; Via Raimondo da Capua; Strada di Vico Alto; via Berlinguer; Scala ponte di Ravacciano; Scala Ravacciano; Strada di Busseto; Via dell’Abbadia; Piazza del Campo; Scala del Duomo; via di Fontebranda.
I parcheggi sono tutti aperti, compreso quello di Fortezza, che, in occasione dell’allerta neve sarà gratuito. Lo Stadio, per il momento, rimane chiuso. Chiusi anche tutti i cimiteri.
E’ obbligatorio, inoltre, viaggiare con le catene montate o con le gomme termiche omologate.La sala operativa per l’allerta neve e ghiaccio è attiva e i cittadini possono telefonare, 24 ore su 24, allo 0577/292535 e allo 0577/292536 per avere aggiornamenti e informazioni utili sulla situazione delle strade in città.
Dopo essere state in azione in via preventiva per tutto il pomeriggio di ieri, le squadre anti-neve della Siena Parcheggi sono nuovamente attive dalle sei di questa mattina, mercoledì 1 febbraio 2012, e continueranno a spalare neve e distribuire sale all’ingresso ed all’uscita dei parcheggi gestiti dalla Società almeno fino a questa sera, quando la situazione sarà nuovamente rivalutata.
Tutti i parcheggi con sbarra presenti in città sono agibili e, quindi, a disposizione di quanti vogliano sostare a Siena. Le sbarre sono aperte nei parcheggi non al coperto: Stadio-Fortezza, Fast Park e San Francesco. Nelle strutture al coperto, Stazione, Eliporto, Duomo e Il Campo, la situazione è di normalità, anche se è necessario raccomandare la massima attenzione e cautela per il concreto rischio che nelle ore serali e della mattina di domani possa crearsi del ghiaccio nelle rampe di accesso e di uscita, nonostante il continuo lavoro del personale di Siena Parcheggi per ripulire questi tratti.
Il parcheggio Santa Caterina funziona normalmente anche se, come segnalato nella struttura con appositi avvisi, è stato chiuso il piano scoperto.
In via precauzionale l’accesso al Fast Park ed allo Stadio sono stati momentaneamente chiusi per la presenza di cumuli di neve sui rami dei pini sovrastanti. Gli stessi parcheggi saranno riaperti non appena gli alberi saranno messi in sicurezza.
(Foto Augusto Mattioli)
I parcheggi sono tutti aperti, compreso quello di Fortezza, che, in occasione dell’allerta neve sarà gratuito. Lo Stadio, per il momento, rimane chiuso. Chiusi anche tutti i cimiteri.
E’ obbligatorio, inoltre, viaggiare con le catene montate o con le gomme termiche omologate.La sala operativa per l’allerta neve e ghiaccio è attiva e i cittadini possono telefonare, 24 ore su 24, allo 0577/292535 e allo 0577/292536 per avere aggiornamenti e informazioni utili sulla situazione delle strade in città.
Dopo essere state in azione in via preventiva per tutto il pomeriggio di ieri, le squadre anti-neve della Siena Parcheggi sono nuovamente attive dalle sei di questa mattina, mercoledì 1 febbraio 2012, e continueranno a spalare neve e distribuire sale all’ingresso ed all’uscita dei parcheggi gestiti dalla Società almeno fino a questa sera, quando la situazione sarà nuovamente rivalutata.
Tutti i parcheggi con sbarra presenti in città sono agibili e, quindi, a disposizione di quanti vogliano sostare a Siena. Le sbarre sono aperte nei parcheggi non al coperto: Stadio-Fortezza, Fast Park e San Francesco. Nelle strutture al coperto, Stazione, Eliporto, Duomo e Il Campo, la situazione è di normalità, anche se è necessario raccomandare la massima attenzione e cautela per il concreto rischio che nelle ore serali e della mattina di domani possa crearsi del ghiaccio nelle rampe di accesso e di uscita, nonostante il continuo lavoro del personale di Siena Parcheggi per ripulire questi tratti.
Il parcheggio Santa Caterina funziona normalmente anche se, come segnalato nella struttura con appositi avvisi, è stato chiuso il piano scoperto.
In via precauzionale l’accesso al Fast Park ed allo Stadio sono stati momentaneamente chiusi per la presenza di cumuli di neve sui rami dei pini sovrastanti. Gli stessi parcheggi saranno riaperti non appena gli alberi saranno messi in sicurezza.
(Foto Augusto Mattioli)