L
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1413445755107.png)
SIENA. Presentato in Prefettura ai vertici delle Forze di Polizia e ai Comandanti delle Polizie Municipali il nuovo sistema documentale e procedimentale informatico unitario nelle Prefetture, denominato S.A.N.A. (Servizi per l’Automazione procedimentale e documentale Nell’Amministrazione civile dell’Interno), legato ai procedimenti sanzionatorio-amministrativi.
Si tratta di una piattaforma software che il Ministero dell’Interno ha messo a disposizione della Prefettura e delle Forze di Polizia statali e locali, per la gestione informatizzata e senza l’utilizzo del supporto cartaceo dei procedimenti sanzionatori di competenza del Prefetto e per tutti i ricorsi che i cittadini presentano contro i verbali di accertamento di violazioni, per esempio, del Codice della Strada.
L’innovazione, voluta dal Prefetto Renato Saccone, rappresenta uno strumento di semplificazione e di concreta riduzione dei tempi dell’iter amministrativo finalizzato alla decisione dei ricorsi o all’eventuale adozione di provvedimenti sanzionatori attraverso un percorso che coinvolge, a seconda dei casi, la Polizia Stradale, i Carabinieri e le Polizie Municipali.
Il nuovo sistema sarà attivato entro gennaio 2015 e consentirà a tutti i cittadini di interagire con l’attività della Prefettura, anche da casa propria, in maniera snella e trasparente.
Collegandosi al sito della Prefettura, www.prefettura.it/siena, infatti, si potranno ricevere notizie sulle stato delle pratiche, depositare domande, consultare gli atti adottati e conoscere l’esito di eventuali contenziosi che si fossero instaurati.
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin-top:0cm;
mso-para-margin-right:0cm;
mso-para-margin-bottom:10.0pt;
mso-para-margin-left:0cm;
line-height:115%;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;}