La banca integra il bando regionale per imprese emergenti
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1333529127633.jpg)
L’accordo è quindi pensato per supportare la realizzazione di impianti industriali, le spese di avviamento, i costi di brevetto e di promozione nonché gli investimenti destinati all’acquisto di macchinari e attrezzature. L’obiettivo è quello di arginare il trend recessivo tuttora esistente, garantendo anzitutto – attraverso una consulenza in tempi celeri – l’accesso al mondo produttivo delle aziende per due categorie spesso a rischio di inattività, ovvero gli imprenditori giovani e donne.
“L’area territoriale Toscana sud di Banca Monte dei Paschi di Siena vuole supportare le imprese emergenti del territorio senese – spiega Maurizio Bai, responsabile dell’at Toscana sud dell’istituto – Per farlo abbiamo deciso di sostenere il bando regionale e soprattutto quelle realtà imprenditoriali, fatte da giovani e da donne, che molto spesso faticano a decollare e che la nostra banca ha da sempre a cuore”.
Per rendere ancora più incisivo l’intervento, Banca Monte dei Paschi di Siena ha incluso nel pacchetto dedicato alle aziende senesi alcune facilitazioni che potranno essere richieste fino al 30 giugno prossimo (salvo proroghe). Eccole:
-
Conto corrente “Impresa” a canone zero per 6 mesi, compresa carta di debito e CartaSì aziendale o individuale;
-
Pos a canone zero per 12 mesi e condizioni agevolate;
-
Internet banking “PaschiInazienda” a canone zero per 3 mesi, successivamente 5 euro/mese;
-
Possibilità di assicurare i veicoli personali e aziendali (fino a 5) con AXA MPS e con sconto fino al 20%;
-
Conto corrente personale con domiciliazione emolumenti gratis per operazioni illimitate per 12 mesi;
-
In più, tutta la gamma assicurativa per l’impresa e la persona per ogni necessità.
La agevolazioni indicate, oltretutto, possono essere associate al catalogo di BMps (ad esempio operazioni di deposito o sull’estero). In un momento economico ancora assai complesso, quindi, Banca Monte dei Paschi di Siena ribadisce il proprio ruolo di interlocutore privilegiato dei territori, offrendo in particolare un ventaglio di soluzioni che facciano da volano per le aziende senesi che si affacciano per la prima volta sui mercati.