Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Mediterraneo, equilibrio e ambiente: le soluzioni praticabili

Presentata a Roma la conferenza internazionale di Pontignano

ROMA. La crescita economica deve tenere conto del valore dell’ambiente e dell’equilibrio sociale come risorse su cui fondare il benessere degli individui e lo sviluppo della collettività. La sostenibilità nell’area del Mediterraneo sarà il tema della conferenza  internazionale First Siena Solutions Conference: Sustainable Development Solutions for the Mediterranean Region che si terrà all’Università di Siena, presso la Certosa di Pontignano, dal 3 al 5 luglio. L’evento è stato presentato questa mattina a Roma in conferenza stampa, presso la sede della Fao.

La conferenza è organizzata dal MED Solutions, il Centro per il Mediterraneo presso l’Università di Siena, che fa parte della rete dell’ONU UN Sustainable Development Solutions Network, guidato dall’economista Jeffrey Sachs e lanciato a settembre 2012 dal segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki Moon. “La Solutions Conference sarà un momento importante nel dibattito internazionale sui temi della sostenibilità nel Mediterraneo in campo economico, sociale ed ambientale – ha detto il rettore dell’Università di Siena, Angelo Riccaboni – verranno coinvolti esperti, enti di ricerca, imprese e istituzioni di tutti i Paesi del Mediterraneo, perché è solo attraverso la collaborazione tra tali attori possono essere individuate e attuate le soluzioni per affrontare concretamente le questioni inerenti la sostenibilità, che possono diventare anche un’occasione di sviluppo per la società e le imprese. Durante le giornate a Siena, ampio spazio sarà dato anche alle proposte degli studenti, che sono i veri protagonisti del mondo dell’Università e che rappresentano il nostro futuro”.

A proposito della First Solutions Conference di Siena è intervenuto anche Corrado Clini, direttore generale del Ministero dell’Ambiente. “Il processo lanciato in occasione della Conferenza di Rio+20 rappresenta un passo concreto verso la definizione di un’agenda universale per lo sviluppo, basata sul principio della sostenibilità – ha dichiarato Clini – in questo contesto il Ministero dell’Ambiente svolge un ruolo primario, in quanto fa parte del gruppo intergovernativo composto da 70 paesi membri raggruppati in 30 “constituencies”. In tale difficile percorso, iniziative come la costituzione della Sustainable Development Solutions Network, lanciata lo scorso anno dal Segretario Generale delle Nazioni Unite, rappresentano un prezioso e valido contributo al difficile dibattito in corso. Le attuali sfide che ci troviamo ad affrontare come comunità internazionale non possono essere risolte senza il pieno coinvolgimento della società civile.

La sostenibilità della regione del Mediterraneo rappresenta insieme una sfida ed un’opportunità. Il bacino separa ma allo stesso tempo unisce paesi di natura e culture diverse. La ricchezza di questa regione risiede proprio in questa biodiversità, nelle diversità culturali e nelle tradizioni e conoscenze locali spesso ben preservate nonostante un lento processo di uniformità promosso dalla globalizzazione. Sono proprio queste le caratteristiche sulle quali tentare di costruire un percorso comune di sostenibilità. La Conferenza organizzata dall’Università di Siena il prossimo 3-5 luglio sarà un’occasione cruciale per analizzare le sfide per la sostenibilità nella regione del Mediterraneo e per identificare un primo set di potenziali soluzioni capaci di rispondere in modo pratico ed efficace a queste sfide”.

Presentare soluzioni pratiche ed efficaci a favore della sostenibilità è l’obiettivo che si pone la conferenza in programma a Siena. Verranno infatti presentate 6 proposte di “soluzioni” immediatamente realizzabili al servizio della sostenibilità, selezionate tra quelle raccolte nei mesi scorsi attraverso la comunità scientifica internazionale e scelte dal board nominato dal Network dell’Onu.

La conferenza riunirà, provenienti dai Paesi che si affacciano sul Mediterraneo, esperti internazionali di alto livello, rappresentanti del mondo politico, manager, leader della società civile, accademici e studenti di importanti enti e istituzioni della ricerca che individueranno le sfide del futuro in tema di sostenibilità.

Alla presentazione dell’evento è intervenuto anche Vittorio Galgani, vicepresidente della Fondazione Monte dei Paschi di Siena, che collabora all’organizzazione dell’evento. “Riteniamo che le Fondazioni bancarie come la nostra possano divenire un centro di elaborazione di progetti coerenti di sviluppo, non in maniera competitiva ed esclusiva rispetto alle istituzioni pubbliche e agli altri soggetti privati, ma al contrario come elemento pro-attivo di cooperazione su larga scala – ha detto Galgani -. E’ proprio nell’ambito di queste rinnovata visione dei compiti a cui ispirarsi, che nasce la collaborazione della Fondazione Mps con l’Università di Siena per il convegno internazionale di Pontignano. Una collaborazione che vede direttamente impegnati, sia nella realizzazione del progetto che nell’organizzazione dell’evento, project manager della nostra struttura”.

I lavori, presieduti dal Rettore dell’Università di Siena, Angelo Riccaboni e da Jeffrey Sachs, nei primi due giorni, il 3 e 4 di luglio, saranno riservati al confronto scientifico e vedranno la partecipazione del ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, Maria Chiara Carrozza.

Lo sviluppo sostenibile del mare Mediterraneo, il cambiamento climatico, le risorse energetiche e le energie rinnovabili, la crescita compatibile con il rispetto del territorio e della popolazione, le occasioni di sviluppo offerte dall’economia sostenibile, la  responsabilità sociale delle imprese, i temi della salute nei paesi emergenti saranno alcuni dei temi che verranno affrontati in un’ottica di applicabilità pratica delle soluzioni. E proprio alla presentazione delle soluzioni sarà dedicata la giornata conclusiva del 5 luglio, aperta alla partecipazione di tutti gli interessati.

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula