Allora noi possiamo parlare di "ignoranza istituzionale"

SIENA. Come parte dell’opposizione rimandiamo al mittente Sindaco Valentini l’etichetta che leggiamo dai quotidiani locali ci ha affibbiato di “analfabetismo amministrativo” in relazione ai 20 milioni di euro che mancherebbero dalle casse comunali.
Quando in una conferenza stampa indetta per il giorno del Palio, Valenini non parla solo della nostra festa, ma parli a ruota libera di Chigiana, bilancio comunale, Banca e Fondazione e poi si legge che “dobbiamo trovare 20 milioni di euro entro 18 mesi altrimenti tutto sarà a rischio, compreso il Palio che costa 900 mila euro l’anno”, a qualcuno si può alzare l’attenzione e fare delle giuste e preoccupate considerazioni.
Se Valentini parla di “analfabetismo amministrativo” è legittimo parlare di una sua “ignoranza istituzionale” poiché dichiarazioni così importanti andrebbero prima spiegate e approfondite nel dettaglio nelle Commissioni consiliari ad hoc istituite, nella Conferenza dei Capigruppo e nel Consiglio comunale. Solo così si rende consapevolezza della reale situazione finanziaria del Comune.
E se Valentini parla del problema delle rate dei mutui, dalle quali deriverebbero i 20 milioni citati, e delle ricadute che queste avrebbero sui già elevati costi dei servizi o sulla già elevata imposizione fiscale a carico dei cittadini, come cifre non rientranti nel bilancio comunale fa un gravissimo errore dettato da “analfabetismo contabile”, tale problematica anche non si verificherà verosimilmente nel bilancio 2013, si rivelerà nella sua gravità nei bilanci degli anni successivi.
Talvolta il terrorismo lo si produce parlando troppo a ruota libera.
Moderati di Centrodestra